Originariamente inviato da TommyGun
<head>
<SCRIPT Language=Javascript src="nomefile.js"></SCRIPT>
...
</head>

così richiami tutto il contenuto del file nomefile.js il quale conterrà tutte le tue funzioni
che utilizzerai nella tua pagina html
Apposto, almeno questo l'avevo fatto bene


Originariamente inviato da TommyGun
tu non devi caricare il codice javascript in quel div, ma devi solo caricarci la tua pagina,
quindi se fai document.getElementById("IddelDIV").innerHTML = "pagina.html"
vai a cambiare il contenuto di quel preciso oggetto, che sarà costruito come:

<div id="IddelDIV"> ... </div>

per variare il nome visualizzato nel menu INFERIORE puoi procedere allo stesso modo.
Ho quasi capito, prendo un attimo confidenza con document.getElementBy e dovrei aver risolto.


Originariamente inviato da TommyGun
non ti serve una funzione ricorsiva!
ti serve una funzione che all'onclick di una immagine del tuo menu inferiore faccia quello
che deve fare.
quindi
primaimmagine
...
ultimaimmagine

passando come parametro prima, seconda ... sai sempre quale è stata cliccata
e quindi quale porre ad ON
Si ma oltre a cambiare la propria immagine, deve anche cambiare l'immagine selezionata in precedenza... E' questo che mi da problemi, altrimenti avrei risolto già da un pezzo

Un'altra domanda, e' giusta l'intestazione della funzione con i due parametri? Ovvero "nomefunzione(variabile,variabile)? E nel body per attivare una funzione con variabili faccio "nomefunzione(valore,valore)"?

Grazie di nuovo per le eventuali risposte