A parte che mi è venuta la pelle d'oca (scusa), la novità dell'iva a 0 è proprio una novità perchè tutti i nostri professionisti non l'hanno ancora attuata (io nemmeno la sapevo).Originariamente inviato da studio 77
Ciao a tutti.
Per chi come me ha partita iva si può da quest'anno entrare a far parte del regime minimo per usufruire di molte agevolazioni fiscali.
Però bisogna emettere fattura con ritenuta d'acconto e l'iva lasciarla a 0 (non la riceviamo più dal cliente per poi rigirarla allo stato)
La mia domanda è:
- devo fare una fattura da 1000 Euro. Mi hanno detto di lasciare a 0 l'iva e mettere la voce "- 20% di ritenuta d'acconto" che diventa pari a 800 Euro.
E' giusto?
Mi fate voi un esempio con un imponibile pari a 1000 Euro?
Quanto mi deve pagare il cliente alla fine? 1000 Euro o 800 Euro?
Grazie a tutti.
Cmq imponibile 1000,00
Rit. acc. 20% -200,00
Netto a pagare 800,00
Tu incassi 800 e loro entro il 16 del mese successivo al pagamento della tua Fattura (e non dalla data della medesima) devono versare la ritenuta (200,00) allo stato mediante mod. F24.