Si hai ragione infatti ci avevo già provato, il problema è che mi restituisce sempre l'id del div contenitore (sono una serie di div uno dentro l'altro) il che mi è poco utile, mentre per quanto riguarda target.name mi da sempre undifined nonostante io i name li abbia definiti per tutti i link, cmq per darti un idea ti scrivo un piccolissimo estratto di codice sperando "ti aiuti ad aiutarmi"

codice:
var oldMenu = document.getElementById("menuSX");
	var scritta="<div id='scrittaSOPRA'>EROICA</div>"
	scritta+=" HOME
";
oldMenu.innerHTML = scritta;
In questo modo creo il menu base che ovviamente è fatto da molte altre voci, quando clicco su alcune di loro anzichè funzioneAJAX bla bla bla mi appende un figlio nel modo seguente:

codice:
function AddElement(settore){
	if(LastSectorMenu)
	LastSectorMenu.removeChild(SubMenu);
	
	
	SubMenu= document.createElement("div");
	var sector = document.getElementById(settore);
	LastSectorMenu = sector;
	var testoMenu = '';
	switch(settore){
		case 'organigramma':
			testoMenu+="   -PRESIDENTE
";
			testoMenu+="   -VICEPRESIDENTE
"
			testoMenu+="   -SEGRETARIO
"
			testoMenu+="   -CONSIGLIERI
"
			break;
		case 'istruttori':
			break;

	SubMenu.innerHTML=testoMenu;

	sector.appendChild(SubMenu);
}
LastSectorMenu è globale ed inizialmente impostato a null, tiene traccia dell'ultimo sottoMenu aperto per facilitarne la rimozione.

La mia domanda è dove e come gestisco il mouseOver per ammazzare il figlio di LastSectorMenu ?!? (Credo sarai d'accordo con me di usare il toElement ... ma come ?!?)

Grazie