ovviamente no, altrimenti te l'avrei detto![]()
Quando chiami la funzione cancella, stai chiamando una funzione client side con javascript, e vuol dire che il server php ha già restituito la pagina, e che non interviene più.
Se mettessi del codice php dentro una funzione javascript questo semplicemente non verrebbe interpretato, e quindi otterresti una sfilza di errori di sintassi, perchè il php non è javascript
![]()


Rispondi quotando