Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    duplicateMovieClip con actionscript 3.0

    Salve a tutti! Facendo il passaggio da actionscript 2.0 ad actionscript 3.0 non riesco a capire come realizzare il "vecchio" duplicateMovieClip di flash 8... Com'è possibile realizzare la stessa cosa con actionscript 3.0?! Potete scrivermi un esempio?!

    Grazie a tutti!!
    http://www.neonargon.com/
    ----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non esiste più un modo per farlo, è necessario che il clip sia in libreria e gli venga assegnato un nome di concatenamento o linkage, poi in actionscript puoi richiamare quanti clip vuoi semplicemente creandoli con new
    ad esempio ponendo che il tuo clip in libreria abbia un nome linkage "MioClip" farai in un ciclo una cosa del genere

    Codice PHP:
    for (var i:uint=0i<10i++{
        var 
    c:MioClip = new MioClip();
        
    c.stage.stageWidth Math.random();
        
    c.stage.stageHeight Math.random();
        
    addChild(c);

    il codice precedente crea 10 copie di MioClip e gli assegna una x ed una y casuali, poi li attacca allo stage con addChild

  3. #3
    mi da errore e mi dice che il metodo MioClip non è definito se scrivo quel codice li!!
    http://www.neonargon.com/
    ----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da GoTeNsSj4
    mi da errore e mi dice che il metodo MioClip non è definito se scrivo quel codice li!!
    vuol dire che o non c'è il clip MioClip in libreria, o se c'è non è concatenato con quel nome lì
    ricorda anche che c'è differenza tra maiuscole e minuscole

  5. #5
    ho dato nome MioClip sia all'oggetto in libreria, sia al nome dell'istanza, e non riesco a farlo andare perchè mi dice che MioClip e' un tipo di oggetto non trovato. Boh, misteri...
    http://www.neonargon.com/
    ----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----

  6. #6
    ho risolto, grazie... Ho visto adesso sulle proprietà del movieclip che era presente il nome di concatenamento! Grazie di nuovo per l'aiuto... Un'altra domanda: a cosa serve esattamente il nome di concatenamento?!
    http://www.neonargon.com/
    ----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    per rendere rintracciabile un elemento dalla libreria, per actionscript
    attraverso il concatenamento puoi importare sullo stage elementi come le immagini (Bitmap), i caratteri (Font), i video (Video) e i clip (MovieClip) semplicemente richiamandoli con new e il nome di concatenamento dato, ad esempio se importi un set di caratteri nella libreria e poi lo vuoi usare nel codice per assegnarlo ad un determinato campo di testo, fai

    Codice PHP:
    var myfont = new MyFont(); // MyFont è il nome di concatenamento
    var myTFormat = new TextFormat(myfont.fontName12);
    myTField.defaultTextFormat myTFormat

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.