Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Browser e cookkie

    Salve a tutti.

    Spero di aver individuato il forum adatto.
    A lezione stiamo studiando le servlet e abbiamo introdotto i cookie e il loro utilizzo e funzionamento.

    Ora volevo sapere come posso fare per :

    ANALIZZARE COME PUO' ESSERE POSSIBILE VERIFICARE SE IL BROWSER ACCETTA O MENO I COOKIE.

    Quindi se scrivo una servlet e ad esempio non so se il mio browser accetta o meno i cookie dovrei cercare di utilizzare ul altro sistema per la memorizzazione dei dati.

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Ho spostato la discussione nel forum dedicato a Java.
    In futuro, poni qui le tue domande relative a questo linguaggio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    penso sia come per tutti i linguaggi lato server: hai bisogno di una pagina per scrivere il cookie e di un altra (o quanto meno di un refresh) per leggerlo. In altre parole, dovrai provare a scrivere il cookie e successivamente a leggerlo: se non lo trovi, le impostazioni del browser sono tali da non permettere la scrittura di cookie. Penso che per evitare il refresh, iframe nascosti o redirect si possa utilizzare ajax e chiamare in modo trasparente la lettura del cookie.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Ho fatto questa semplice pagina jsp di test.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <%@ page pageEncoding="iso-8859-1" %>
    <%
    Cookie c = new Cookie ("testcookie", "dummy");
    response.addCookie (c);
    
    if (request.getParameter ("result") == null)
        response.sendRedirect (request.getRequestURI () + "?result");
    %>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Test Cookies</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    .ok { color: darkgreen; }
    .ko { color: red; }
    -->
    </style>
    </head>
    <body>
    
    <h1>Test Cookies</h1>
    <%
    if (request.getParameter ("result") != null)
    {
        String msg = "<span class=\"ko\">I cookie non sono accettati</span>";
    
        Cookie[] cookies = request.getCookies ();
    
        if (cookies != null)
        {
            for (Cookie cookie : cookies)
            {
                if (cookie.getName ().equals ("testcookie"))
                {
                    msg = "<span class=\"ok\">I cookie sono accettati</span>";
                    break;
                }
            }
        }
    
        out.println ("<h3>" + msg + "</h3>");
    }
    %>
    
    
    Avvia il test</p>
    
    </body>
    </html>
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Grazie per la risposta.

    Quello che cerco io sono delle informazioni ,senza codice, sull'argomento relativo alla gestione dei cokkie ,nel caso specifico quando un browser non li accetta avendoli disabilitati e quindi nello sviluppo di una servlet come faccio a gestire la sessione sui server

    Ho letto che si deve fare in modo che tutti i percorsi utilizzati dal browser appendano all'url l'identificativo della sessione, e questo si ottiene col metodo

    java.lang.String encodeURl(java.lang.String Url)

    Qualuno sa aggiungere dettagli e spiegazioni all'argomento?

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Attenzione: le sessioni, in tutti i linguaggi lato server, salvano le informazioni SUL SERVER: è sempre un file, potresti paragonarlo ad un cookie, ma non necessita di alcun settaggio particolare del client. I Cookies invece, sono files salvati in cartelle predefinite nella macchina dell'utente e per questo hanno bisogno di essere "autorizzati" dal client. La domanda che devi porti è: perché vuoi usare i cookie (locali) invece delle sessioni? L'unica risposta che mi viene in mente è: per poter salvare delle informazioni (tipo user/password <- con le dovute precauzioni) di modo che il visitatore non debba, ogni volta che torna a visitare una sezione protetta di un sito, ri-autenticarsi.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Questa cosa interessa molto anche a me... Quello che vorrei capire e':
    Come fa il server a capire che il client non accetta cookie?
    Grazie a tutti per le vostre risposte.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da VioletFairy
    Come fa il server a capire che il client non accetta cookie?
    Come è già stato spiegato più sopra in questa discussione: il client fa una request, il server risponde inviando una response in cui ci sono anche dei cookie.

    Alla prossima request da parte del client, il server può cercare di leggere i cookie. Se non ci sono vuol solo dire che il client non li ha inviati (e questo in genere, per i browser, vuol dire che i cookie non sono supportati/accettati .... almeno per quel certo sito).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    ok, avevo pensato anche io a una soluzione del genere, ma quando al server arriva la seconda request come fa a capire che essa fa parte della stessa sessione di prima? se l'id di sessione non e' ancora stato scambiato???

  10. #10
    Non mi sa aiutare nessuno nessuno? Sapete magari dirmi dove posso cercare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.