Originariamente inviato da Jigen
Salve,

1) ho letto che per far sì che un "contratto di prestazione occasionale" sia pienamente regolare devo recarmi alle Poste e far apporre sullo stesso un francobollo e la data.
Esattamente a cosa serve questa procedura?

2) Il contratto ovviamente va redatto in duplice copia (una al cliente e l'altra a me), vero?

Grazie.
1) non esiste, visto che 2) si fa in due esemplari entrambi con data e firma di entrambe le parti