E perché no?Originariamente inviato da taddeus
Algebra? Vuoi risolvere con gli autovalori?![]()
C + G = 32
4C + 2G = 80
Da cui:
Da cui:codice:| 1-k 1 | | 4 2-k |
(1-k)(2-k)-4 = 0
==>
k^2-3k-2 = 0
==>
k1,2 = [3+/-sqrt(9+8)]/2
PS: per CGiuseppe: ho nerdelirato, please don't try this at home!