Ciao !

I codici colori sono espressi in esadecimele da 00 a FF e sono nel formato RGB.
La soluzione più semplice è aprire un programma di grafica, inpostare un colore e vedere il codice RGB a fianco.

altrimenti se proprio vuoi provare:
prendi i valori base:
#0000FF Blu
#00FF00 Verde
#FF0000 Rosso
#FFFFFF Bianco
#000000 Nero
e sapendo che i colori in RGB si producono per addizione e che ogni valore può essere compreso tra 00 e FF, divertiti !
ogni coppia di numeri HEX corrisponde ad una posizione.
# 00 00 00
R G B

Spero possa essere utile

ciao
=Pau=