Ti ringrazio, veramente, per la risposta.
E' evidente che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Gli elementi che proponi nella discussione coincidono con le mie "riflessioni". In effetti forse per il Cliente non cambia nulla; dico "forse" perché può essere che l'uso non ottimale di un prodotto (ad esempio per sviluppare software) può incidere più o meno significativamente sull'effetto finale: insomma, a parità di "uso non ottimale" magari le prestazioni decadono maggiormente con PHP piuttosto che con ASP (o viceversa). Ci sarà pure un termine di paragone "assoluto" cioè indipendente dalla qualità dello sviluppatore ...
Aggiungo anche che mi rendo conto del fatto che certe performance sono importanti per software di altro tipo che quelli comunemente richiesti da un Cliente e che perciò questa discussione potrebbe sembrare sterile.
Per tutto questo, hai certamente ragione nel proporre una scelta che alla fine è basata sullo skill dello sviluppatore.
Un aspetto che invece direi importante riguarda "il mercato": per caso, PHP non fa parte di quella quota di strumenti che sento dire è riconducibile a sistemi OpenSource? E ASP invece no? ... sarebbe una discriminante seria nella scelta. Puoi dirmi qualcosa riguardo a questo?
Spero di proseguire con te ma anche con altri questa chiacchierata. Vorrei risolvere i miei dubbi.
P.S.: avevo detto di essere in qualche modo più vicino a Microsoft ... mi permetto una battuta, allora: la tua è stata una risposta molto corretta, ti sei preso la briga di articolare i tuoi argomenti. Ho inserito il mio post anche nel forum PHP ... e le risposte sono state del tipo "scegli PHP" e "usa C#" ... se in base a questo dovessi cercare conferma nelle differenze tra persone PHP e persone ASP, ...beh, allora ...