si verissimo, scusate...
questo è il codice
Codice PHP:
if ($_GET['modpas'])
{
$dati= $_SESSION['dati'];
//print_r($dati);
$rowUt['nome']= $dati['nome_us_mod'];
$rowUt['cognome']= $dati['cogn_us_mod'];
$rowUt['email']= $dati['email_us_mod'];
$rowUt['username']= $dati['username_mod'];
}
?>
html
<?php
$dati2= $_SESSION['dati'];
print_r($dati2);
$db_link=db_connect();
//ricavo le applicazioni utilizzate dall'utente
$tuttapp= array(""); //contiene tutte le applicazioni
//ricavo tutte le applicazioni
if ($result= mysql_query("SELECT * From applicazioni order by nome_applicazione;"))
{
while ($row= mysql_fetch_array($result))
{
//metto in array le applicazioni
$tuttapp[]= $row['nome_applicazione'];
}
}
//ricavo le applicazioni dell'utente
$i=0;
$apfat= array(""); //array che contiene le applicazioni gia stampate
if ($resultapp= mysql_query("SELECT applicazione, gruppo FROM applicazione_utente WHERE id_utente='$idute'"))
{print_r($dati2);
while ($rowapp= mysql_fetch_row($resultapp))
{
$grap= $grap.$rowapp[0]."//".$rowapp[1]."--";
$grute= explode('--', $grap);
$grapdiv= explode('//', $grute[$i]);
//ciclo le applicazioni
foreach ($tuttapp as $key => $value) {
if ($value==$grapdiv[0])
{
//echo $grapdiv[0];
//stampo l'applicazione
echo "<tr><td>".$value."</td>";
$apfat[] = $grapdiv[0];
//ricavo gruppi
if ($resultgroup=mysql_query("SELECT * From gruppo Where applicaz='$value';")) {
echo "<td><select name='gruppo_".$value."_mod'>";
echo "<option value=''>Non Ammesso</option>";
print_r($dati2);
--- segue
La variabile è $dati2, i primi due print_r($dati2); vengono eseguiti (quindi $dati2 contiene i dati) mentre il terzo no..