disponi di un flash orientabile, tutto dipende dalla possibilità di avvicinarti ai soggetti e dal tipo di superfici che hai attorno.

la chiesa è molto buia? i soffitti sono di cemento (come molte chiese "moderne") o hanno colori che, usando il flash di rimbalzo, andranno a influenzare l'incarnato?

io fossi in te userei il 17-70, non ti occorre altro (sulla 400d il 70mm ha un angolo di campo ben più stretto..e ti permette di lavorare comunque bene, facendo degli ottimi sfocati).

tieni l'ottica a diaframmi aperti quando vuoi lo sfocato ma stai molto attento alla messa a fuoco..un buon consiglio è di utilizzare solo il punto centrale, mettere a fuoco ciò che ti interessa e poi, col pulsante premuto, fare l'inquadratura che ti piace..così eviti errori che, in questi casi, possono pregiudicare la qualità di un lavoro.

scatta molte foto, non cancellare niente dalla macchina e selezionale poi a casa. di ogni bambino scatta più foto, anche quando è apparentemente "facile"...è questione di un attimo sbagliare la messa a fuoco o perdere un lampo di flash.

vai prima nella chiesa con un amico, e fai delle prove...mettiti a diverse distanze e vedi quali sono le posizioni migliori, quanto devi compensare con il flash..se conviene andare di rimbalzo sul soffitto o magari puntarlo diretto ma impostarlo a -1 1/2 stop in meno..insomma..non è difficile ma ci sono tante cose di cui tenere conto!