Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    3

    Come imparare il PHP? No.. non è la solita domanda

    E' il mio primo post e intanto porgo un saluto a tutti gli abitanti del forum =)

    Dopo un paio di mesi ad imparare le basi del PHP seguendo le guide di HTML.it e creando semplici applicazioni di interfacciamento a database, pian piano mi rendo conto che la mia voglia di imparare si stia affievolendo. Il fatto è che, non trovo alcuna motivazione nel programmare script già fatti e rifatti in miliardi di modi e mi riferisco a quelle cose che si fanno all'inizio tipo: news manager, tag board, sistemi login, ecc..
    Vorrei trovare dei problemi da poter risolvere e così ritrovare la motivazione nel programmare in php. Mi rendo conto di essere un principiante e saperne poco ancora, ma non so se avrò la pazienza di continuare così lentamente e per gradi.
    Vorrei trovare argomenti più avanzati da poter imparare ma non riesco a trovare nulla sul web poichè non ho idea di COSA cercare :P
    Lo so, sarò fatto strano, ma mi sà che continuando così lascierò ben presto la strada per l'apprendimento :\

    Volevo chiedervi qualche consiglio... dei suggerimenti su cosa potrei dedicarmi per fare pratica, scervellarmi su problemi meritevoli di attenzione e imparare così (almeno secondo la mia opinione) il PHP nel modo più proficuo possibile.

    PS: spero di essermi spiegato :E

  2. #2
    Hai mai pensato alle classi? all'astrazione? ereditarietà, patterns, metodi, classi astratte, interfacce, uml o magari ad ottimizzare il codice che sai scrivere adesso..




    /**ps: la frase di cui sopra, trattasi di breve brainstorming, non cazziatemi.. **/
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Non so che tipo di approccio hai avuto con il PHP ma reputo che il discorso che farò sia estendibile un po' a tutti i linguaggi di programazione.

    Il limite non deve mai essere "cosa ho da imparare", ma "cosa posso inventarmi per risolvere questa cosa"????

    Se fai un giretto per il forum noterai che spesso ci sono post cone le stesse domande, risolti con script totalmente diversi.

    Il fatto che tu possa conoscere il metodo che si usa per fetchare una select al DB non significa che tu sappia programmare. Per cui se pensi di essere arrivato al massimo di quello che puoi sapere con PHP, beh.... permettimi di dire che hai un atteggiamento proprio sbagliato e che pecchi di umiltà!!!!

    Fai così: pensa a programmarti un bel portale multifunzionale, multiutente e multilivello. Scegli te l'argomento su cui lavorare.
    Fallo intereattivo e pensa a tutta una serie di funzioni avanzate (profili degli utenti, video messaggi, chat e quant'altro).
    Fallo a prova di hacker e anzi.... sfida gli hacker a vedere se riescono a bucarlo.
    Vedrai che di cose da imparare ne avrai a bizzeffe.... immagino già i tuoi messaggi qui sul forum con la scritta AIUTOOOOOO"!

    ah... ricordati anche un'altra cosa: quando hai imparato bene un linguaggio, di solito ne esce sempre la versione aggiornata!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Originariamente inviato da Al_katraz984
    Hai mai pensato alle classi? all'astrazione? ereditarietà, patterns, metodi, classi astratte, interfacce, uml o magari ad ottimizzare il codice che sai scrivere adesso..




    /**ps: la frase di cui sopra, trattasi di breve brainstorming, non cazziatemi.. **/
    gia che ci siamo potresti guidare me su come imparare le classi e tutti gli argomenti citati e in che situazioni sono utili perfavore??

    ciauz e grazie

  5. #5
    Beh in quali situazioni sono utili, pressochè tutte.. Non c'è niente di impossibile, è solamente un modo diverso di pensare, guardare i problemi da un'altro punto di vista e risolverli in modo più ordinato e usabile..

    Per imparare bisogna aver voglia di farlo.. essere curiosi, già solo cercando sul web le parole che ho scritto hai da imparare finchè vuoi, se poi sei curioso non ti fermi più..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  6. #6
    io quoto in pieno alcio.

    Anche io ero (e sono) nella tua situazione: ho iniziato leggendomi un libro di php e una volta finito non sapevo più che fare.
    Poi è arrivata l'occasione di creare un sito web, ho accettato persino di farlo gratis perchè mi interessa imparare!

    Quindi il mio consiglio è di crearti un bel sito web che cerchi di radunare un pò di gente.
    Ovviamente il tema del sito deve piacerti altrimenti la passione andrà affievolendosi!

    Poi secondo me ti devi mettere degli obbiettivi che ti sembrano irraggiungibili ora: che nè so, un guestbook o un sistema di login. Dopo essere impazzito alla ricerca del modo per crearli e dopo averli creati, vedrai che ti torna la voglia di programmare!
    http://www.sanpaolosassari.it
    Il panino più buono è quello più grande

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ovviamente la voglia di imparare non deve mancare, un buon esercizio può essere cercare di risolvere i problemi di chi posta sul forum, alla fine è come avere a portata di mano un libro di esercizi.

    Cominci prendendo il primo post, se sai rispondere (o ne sei convinto) posti la tua risposta, se è giusta la discussione non attirerà più nessuno e avrai fatto un favore alla persona che hai chiesto, altrimenti verrai mazzulato se hai scritto delle cavolate .

    Passi al secondo post, se non sai rispondere riproduci il problema in locale e provi a risolverlo ecc ecc.

    Io scrivo una marea di messaggi qui sul forum, all'inizio ho cominciato rispondendo umilmente con delle str... immani, poi ora la maggior parte dei quesiti li ho già affrontati, altri mi intrigano ancora, e oltre ad aver imparato io credo di essere stato utile a diversi utenti.

    Altrimenti la proposta fatta da alcio è un altro metodo di approccio validissimo (a proposito alcio, se mai ha peccato di presunzione, non di umiltà ), passa a qualcosa di pratico e quando incontrerai le difficoltà starai imparando.



  8. #8
    Originariamente inviato da gianiaz
    ho cominciato rispondendo umilmente con delle str... immani
    non ci credo.. almeno, per quel che ho visto io i tuoi interventi non sono mai stati di quel tipo..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    è perchè sono un utente di vecchia data (maggio 2001), e perfortuna periodicamente vengono cancellati i vecchi messaggi.

    Grazie per il complimento comunque

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    uhm grazie delle risposte innanzitutto...
    Scusate qualora vi avessi dato l'impressione di peccare di presunzione ma il mio non era un dubbio del tipo "vabbè ho imparato a fare uno script di login, sono un programmatore php". Il mio quesito alla quale avete risposto cortesemente era appunto "ho imparato a fare uno script di login ma voglio passare a qualcosa che mi stimoli di più". =)
    Grazie ancora dei consigli sperando che riesca a cavare un ragno dal buco xD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.