Ciao, io in passato ho creato ed usato questa funzione; è diversa come impostazione dalla tua; te la mostro e poi ti spiego:
Premessa: l'ho usata per la creazione di una galleria fotografica, quindi forse dovrai riaddattarla: cmq passo a spiegarti cosa fa. Allora: alla funzione passo il path dell'album (nel mio caso /gallery/album_di_prova/) ed il nome dell'immagine (img.jpg). Ora io mi sono organizzato in questo modo nella gerarchia delle cartelle: /gallery/album_di_prova/ aveva 2 sottocartelle, images/ (che contiene le immagini in dimensioni normali - che per come ho implementato la mia galleria erano tutte 640x480 se non ricordo male -) e thumbs/ (che contiene tutte le thumb); suppongo di avere img.jpg disponibile nella sottocartella images/. Quindi prendo l'immagine con list(...), ne creo la versione piccola con $thumbs = imagecreatetruecolor(...) e la ridimensiono con imagecopyresized(...). Infine la salvo nella sottocartella thumbs/ con imagejpeg(...) e ne cambio i permessi per la lettura con chmod(...). Tutto qua spero di essere stato chiaro e soprattutto utileCodice PHP:function pvt_create_thumbnail($album_path, $img) {
// Original image information
list($width, $height, $type, $attr) =
getimagesize($album_path.'/images/'.$img);
// Creo la versione 87*65 dell'immagine
$thumb = imagecreatetruecolor(87, 65);
$source = imagecreatefromjpeg($album_path.'/images/'.$img);
imagecopyresized($thumb, $source, 0, 0, 0, 0, 87, 65, $width, $height);
// Salvo l'immagine ridimensionata
imagejpeg($thumb, $album_path.'/thumbs/'.$img, 75);
chmod($album_path.'/thumbs/'.$img, 0766);
}
![]()
Gab

Rispondi quotando