in pratica funziona cosi:
cartina di google maps;
al caricamento vede se c'è una certa variabile, la prende la invia tramite ahah a uno scritp php che legge un xml in base alla variabile, da questi dati ricevuti si deve prendere le coordinate e si disegna il marker. Se le coordinate non ci sono, js dovrebbe scrivere nel tag "listaErrori" che non ci sono le coordinate per quel punto.
e qui casca l'asino perche non scrive....
PS: avete ragione mi sono sbagliato era listaErrori