Anche per una questione di 'estetica' della pagina,
(vedere scomparire una select non è bello)
io lo risolverei così
Codice PHP:
<TD align="center"><?php if ($array['disponibilitatavoli']==0){echo "no";}else{echo"si";}?></TD>
<TD align="center"><?php echo "$array[prezzotavoli]";?></TD>
<TD>
<SELECT NAME="numerotavoli" onchange="calcolatotale();"
<?php if ($array['disponibilitatavoli']==0) echo " disabled=\"disabled\"" ?>

<OPTION>0</OPTION>
<OPTION>1</OPTION>
<OPTION>2</OPTION>
<OPTION>3</OPTION>
<OPTION>4</OPTION>
<OPTION>5</OPTION>
</SELECT>
facendo in modo che quando $array['disponibilitatavoli'] diventa 0 non sia pi&ugrave;
possibile utilizzare la select.
In questa maniera qualsiasi script che faccia riferimento alla select non andr&agrave; pi&ugrave;
in errore.

HTH
Zappa