L'avevo letto ed avevo già notato la particolaarità del salvataggio in gimp, ma credevo che ci fossero altre mosse più dettagliate... Ti ringrazio dei tuoi consigli:Originariamente inviato da rebelia
1. la scelta di colori per il web ormai non ha piu' senso: praticamente tutti i monitor supportano i 16 milioni di colori
2. normalmente in fase di salvataggio ci sono le opzioni per l'ottimizzazione di gif e jpg, nel secondo caso la compressione, nel primo caso generalmente la diminuzione dei colori (sto parlando di alleggerimento)
3. il formato gif ha pixel pieni o pixel vuoti, percio' la seghettatura e' quasi inevitabile; per evitarla, devi di volta in volta creare una gif per il colore di sfondo specifico su cui andrai a usarla; per approfondimenti, leggi qui
per quanto riguarda le dimensioni, le tecniche non cambiano
edit: il messaggio che ti ho postato sopra tratta proprio di ottimizzazione di jpg per il web: l'hai letto?
1. forse il mio manuale è troppo vecchio? in effetti è del 2001...http://www.bol.it/remainders/scheda/ea978888331126.html
forse dovrò concentrarmi sulle etichette html...
ma sei sicura che i colori sicuri per il web non servano più?
2. ok
3. grazie leggerò attentamente
4. ok
forse la facevo più complicata di quello che è...
![]()