Ciao, hai mai fatto un upload con php?
Ci sono diverse cose che cambiano rispetto ai campi testuali.
Innanzitutto nel form devi aggiungere "enctype=multipart/form-data", poi nella pagina che riceve il file avrai riempito l'array $_FILES, indipendentemente che tu faccia il submit in GET o POST, i dati relativi al file non appariranno.
L'array $_FILES ha 4 chiavi associative:
$_FILES['size']; // le dimensioni in byte del file caricato
$_FILES['name']; // il nome originale sull'hard disk dell'utente che l'ha caricato.
$_FILES['tmp_name']; // il nome con path del file una volta caricato (in genere viene caricato nella directory /tmp/, ma dipende dalla configurazione del server e dal sistema operativo.
$_FILES['error']; // un codice che verrą valorizzato in caso di errore.
Come hai visto il file non viene caricato con il nome originale, e non viene caricato nella root del tuo sito.
Per spostarlo dove vuoi tu (se non lo fai periodicamente il server svuota la directory temporanea), usi la funzione move_uploaded_file.
Ad ogni modo ti rimando a questo articolo, che ti farą comprendere a pieno i passaggi:
http://php.html.it/articoli/leggi/848/upload-con-php/
ciao
![]()