un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare una DSL (ma non vorrei fosse invece la puppylinux).

si può copiare nella partizione di win, avviarla da lì e forse, una volta avviata, si può installare sull'HD (in un'altra partizione ovviamente. Con una delle due si può fare di sicuro, oltre che avviarla ogni volta da win.

Nello stesso modo si dovrebbe poter anche avviare una Knoppix tramite l'opzione

knoppix bootfrom /dev/hda1 (ad esempio).

Normalmente si fa il boot col CD, poi quando il cursore lampeggia, con il comando sopra si avvia dall'immagine iso contenuta nella partizione di win (oda anche un'altra partizione linux).

Penso però che invece del CD possa essere usato allo stesso scopo un floppy opportunamente preparato.