beh, a me di DW non frega ASSOLUTAMENTE nulla, ovviamente c'aggiungo, però siccome i template poi li fa il grafico perché cosi evito di smazzarmi inutilmente io sull'html se lo prevedo e mi facilito la vita io (e chi poi lo userà, se lo userà) è meglio, no?Originariamente inviato da andr3a
io mi sono fermato alla parola Dreamweaver, meravigliato che uno come te lo utilizzi e senza capire cosa c'entri in tutto questo ...
si infatti non ha senso usare i blocchi gestiti direttamente dal template engine e nel contempo anche i foreach/if-else e cosi via di php fa casino ... ma era per fare un esempionon mi è comunque chiaro il discorso if else ... io vedo dei blocchi tali quali il foreach, quindi la logica mi sembra troppo ambigua in quel passaggio.
si lo so ... ma era per dire che si poteva fareil <?= è deprecato ... non è sconsigliabile, è proprio ufficialmente una bad practice PHP da dimenticare
beh, magari non sono proprio deludenti deludenti: considera che, tranne che fai un "replace" delle variabili e basta, per dare la massima flessibilità il codice alla fine deve divenire PHP vero e proprio altrimenti l'elevata complessità del template engine killa le performance!sull'apri e chiudi tutto sappiamo che le performance sono deludenti, ma per come è impostat la logica, mi sembra non ci siano tante alternative ... ed è una logica comune a tanti FW MVC, quindi se loro se la cavano, magari si può sorvolare![]()
mmm, non è cattiva come idea ma non è fattibile in php ... troppo esoso[edit] chissà se vedrò mai un template engine che ha presentazione indipendente dal linguaggio ... e non usa variabili PHP stile o altro ... {Profile.Nick} ... per farti un esempio ...
dove l'at sta per Address della variabile passata, Profile è quella sfruttata nel foreach, la quale conterrà chiavi Nick ed Agecodice:[foreach @Result as Profile][*]{Profile.Nick} has {Profile.Age}
In C# o Python magari si può anche fare
tanto poi comunque crei un file di cache (assembly/pyc) e lo carichi a runtime