i clienti, quelli veri, quelli "importanti" non sono mai babbei. Comprano sapendo già che stanno investendo in qualcosa che aumenterà di valore. E se poi gli va bene aumenterà di molto e in fretta.Originariamente inviato da rrobalzi
Che poi i clienti siano babbei convinti di essere esperti di cultura perchè comprano la sua roba, è un altro discorso.![]()
Questo per il semplice motivo che sono proprio loro a fare il mercato dell'arte: direttori di musei, di esposizioni biennali, triennali etc, grandi galleristi...
Gente che non solo propone il nome di nuovi artisti, ma soprattutto è impegnata a creare delle vere e proprie "correnti" artistiche. Dei gruppi di avanguardia intorno al quale muovere grossi capitali.
Non è un caso che parlando di arte oggi ci si riferisca quasi sempre a grandi installazioni e giganteschi dipinti. Tutta roba che non è fatta per stare in ambienti "domestici" ma in previsione, e su misura, solo dei musei.