Originariamente inviato da francofait
in ubuntu con synaptic installi tutto ciò che vuoi come qualunque altra distro debian derivata, l' uso della console quando hai acquisito una buona confidenza con la console è pratico e sicuro , non strettamente indispensabile.
Quanto a pclinux usa lo stesso gestore delle partizioni di mandriva , come si possano fare errori è dell tutto incomprensibile, diskdrake è in assoluto il miglior gestore esistente , supera alla grande anche partitionmagic.
In automatico in fase di installazione con nessun SO va lasciato far nulla al computer.
L'italiano in pclinux si installa con un semplicissimo apt-get install kde-i18n-it , le lib da cui dipente se le prende da se.
Configurare pclinux è na ca..ta da 3 minuti e non piu , sotto questo profilo sono più impegnative ubuntu e family.
Al momento attuale comunque la nuova Mandriva spring 2008-1 è molto più bella ed efficente di PclinuxOS