Ok, allora!
Nella prima pagina dovresti avere una cosa del genere:
un form con una textbox (che conterrà il titolo della nuova pagina) ed una textarea ( che conterrà il contenuto della nuova pagina!)
il metodo del form deve essere POST (non è che DEVE... però è un po' meglio secondo me...)
e deve rimandare ad una pagina php con questo codice (o similare... il mio è ESTREMAMENTE semplificato!)
Ovviamente questo è un esempio banale, se vuoi fare qualcosa di serio parti da qui per produrre un sistema più funzionale 8ad esempio curare di più la sicurezza!Codice PHP:$titolo=$_POST['nomedellatextbox'];
$body=$_POST['nomedellatextarea'];
$nomefile="nomedelfile.html";
// qui ci fai i controlli che meglio credi sul contenuto delle variabili, in modo che non possano fare danni!
$pagina='
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252" />
<title>'.$titolo.'</title>
</head>
<body>
'.$body.'
</body
</html>
';
$handle = fopen($nomefile, 'a');
fwrite($handle, $pagina);
In questo codice non puoi inserire codice php, quindi la pagina di uscita deve essere per forza in html! (il codice php verrebbe interpretato al primo giro e tradotto in html!)

Rispondi quotando