Per prima cosa: GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono agli inizi imparo da sola e uso solo questo sito
Un conto è studiare la teoria con le guide base (molto utili) un altro è mettere in pratica.
Io non riesco a lavorare a memoria devo capire quindi dopo aver pasticciato con i il tuo codice per dritto e traverso ho già capito tantissimo e sono riuscita apersonalizzarlo, ma restano tanti punti interrogativi (domande forse stupide fatti pure delle risate)
Nel css si lavora con ID e stati (pseudo-classi giusto?): pensavo che ad ogni Id potessi dare il nome che volevo ma ora non sono più convinta perchè ho provato a sostituire #menu sia nel css che nell'(x)html con #ciccio e non funzionava più correttamente in questo caso bisogna dare nomi specifici? anche dd e dl sono specifici?
Premesso che penso di aver capito (+ o -) il discorso del box model
#menu dl {
margin: 0;
padding:0;
float: left
}
a cosa si riferisce?
Pensavo si riferisse alla formattazione del contenuto del menu principale rispetto al contenitore (in questo caso rispetto al background visto che non è contenuto in nulla) ma questo è già scritto in #menu e se lo tolgo non cambia nulla
Le domande sarebbero ancora tante, ma non voglio disturbare più di tanto
Ringrazio ancora e resto in attesa di risposta fai pure con comodo quando hai tempo e solo se ne ha voglia
Irene