Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    39

    Sito aggiornabile (BASE). Consigli?

    Ciao a tutti.
    Ho intenzione di creare un sitarello per un amico.
    Io non sono un webmaster ma ho creato già dei sitarelli tramite tool che mi facilitano il lavoro e il risultato mi è piaciuto (fanno tutto loro... hehe)

    Il sito dovrebbe essere molto elementare:
    presentazione dell'attività
    Pagina prodotti Nuovi
    Pagina prodotti Usato
    Contatti

    Ho già in mente il layout e ho già le barre degli strumenti.
    I contenuti principali saranno delle pagine con 3-4 foto del prodotto e una descrizione.

    Cerco un vostro consiglio per fare in modo che, una volta preparato il tutto, questo mio amico possa arrangiarsi a caricare un paio di articoli al mese, ma senza mettersi ad usare dreamweaver o simili.

    Esiste un software che mi permetta di farlo?
    Certo direte voi, ma quello che cerco è una cosa terra terra, semplicissima da usare e che non sia una difficoltà inserirla nel mio sito già pronto.
    Lui deve solo aprire sto programmino, inserire le foto, una descrizione, e fare "upload" per poi trovarselo sul web

    Che mi dite?
    Grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Sito aggiornabile (BASE). Consigli?

    Ciao
    credo che le esigenze che il tuo amico avrà nel sito, possono essere soddisfatte benissimo da Joomla!. Molto semplice ed intuitivo.
    Se hai domande, posta pure.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    39
    Grazie, mi sembra molto interessante. Sto leggendo la guida e trovo che possa essere la soluzione che fa al caso mio.
    Una cosa però: all'inizio ho letto i requisiti del server del mio sito, ovvero
    * Server Linux (Apache)
    * versione di PHP 4.3.0 (o superiore)
    * Supporto XML
    * Safe Mode: Off
    * File Uploads: On
    * 1 Database MySQL

    Io ho un sito su Aruba e per questo amico volevo rimanere con loro dato che conosco le procedure.
    Durante la registrazoine del dominio se non ricordo male c'è la possibilità di scegliere se "Windows" o "Linux" e poi se avere o no il database.
    Le altre voci però come faccio a verificarle?

    Oltre a questo ho letto in giro di database di classe 2 o 3.
    Che significa? Come si fa a decidere su Aruba?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Ciao Geggo
    direi che aruba non è la scelta ideale per metterci Joomla!;
    conosco altri hoster pronti per poter ospitare il cms senza nessun problema,
    ma se proprio vuoi...

    ovviamente sceglierai:
    Server Linux (Apache)
    il database deve esserci necessariamente;
    Joomla si appoggia solo su db Mysql;
    saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    39
    Mamma mia che tempestività. Non so come ringraziarti! Ti giuro che dopo che ho letto la guida base mi si è aperto un nuovo mondo che ovviamente devo provare assolutamente.
    Dimmi pure cosa mi consiglieresti su chi appoggiarmi, per me uno vale l'altro, basta solo che sia semplice, immediato e che abbia dei servizi utili e accessibili, oltre allo spazio web non limitato.

    Da quanto ho potuto notare per quanto riguarda layout e grafica c'è solo la possibilità di modificare i template o crearli.
    Essendo grafico mi piace sbizzarrirmi e mi chiedevo se sia possibilie in qualche modo partire ad esempio da Illustrator per "disegnare" la veste e poi usare Joomla per gestire i contenuti.
    E' una cosa fattibilie?

    Infine, per le altre caratteristiche che ho citato prima, sai darmi qualche info in più? Oppure mi basta avere Linux+MySQL e il resto è, diciamo, "compreso"?

    Ancora mille grazie per la disponibilità.

    P.S: Ho letto cose molto buone anche per CMS Made Simple. Che ne pensi? Differenze sostanziali?

  6. #6
    E' vietatissimo parlare di hosting, housing e cosi via a pagamento, quello gratuito comunque può essere trattato ESCLUSIVAMENTE sul forum Off Topic

    Vi invito a riaprire la discussione evitando di trattare questi argomenti!
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.