Originariamente inviato da andr3a
Allora, cosa ne pensate?
Come direbbe Spolsky, è un'astrazione che fa acqua.

Guardando un codice del genere ci si potrebbe aspettare che uno script scritto in un tag <script type="text/php"> inserito dopo a <script type="text/javascript">...</script> possa accedere a dei valori manipolati da Javascript ma ovviamente questo non puo' avvenire a meno di implementare un code behind stile ASP.NET.