ultimo esempio ... perchè se si capisce la logica non si può cadere nel dubbio di filippo ...
Codice PHP:
<?php require 'PHPScriptHandler.php'; ?>
<html>
<head>
<title>Hello PHP World</title>
<script type="text/php" author="andr3a">
function beforeClient(){}
if(function_exists('fromServer'))
$message = 'Hello PHP';
</script>
<script type="text/javascript">
alert($message);
</script>
</head>
<body>
<?php
function fromServer(){}
if(function_exists('beforeClient'))
echo '
something wrong</p>';
?>
</body>
</html>
ovviamente se lo script javascript fosse prima, message sarebbe undefined
Ma per me non fa una piega, dato che php non può essere usato sul client e dato che questo è appunto un layer tra elaborazione server e client ... non avrebbe quindi senso poter usare il javascript sul server, in questo modo, come non è possibile farlo con type="text/ruby" o text/python che sia ... o mi sono perso qualcosa?