Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: creare un sito da zero

  1. #1

    creare un sito da zero

    ciao, volevo creare un sito, ma non sono un esperto e non conosco html, io ho sempre usato frontpage ma non mi da molte soddisfazzioni, quindi stavo cercando un altro programma per creare siti in visuale, cosa mi consigliate? se è free è meglio.
    io stavo pensando a RapidWeaver 3.5 ma se non sbaglio e solo per i mac, e io uso windows.
    poi ancora ho sentito che si può creare un sito direttamente da internet con alcuni programmi, quali?

    ciao e grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910

    Re: creare un sito da zero

    Originariamente inviato da nio84
    ciao, volevo creare un sito, ma non sono un esperto e non conosco html, io ho sempre usato frontpage ma non mi da molte soddisfazzioni, quindi stavo cercando un altro programma per creare siti in visuale, cosa mi consigliate? se è free è meglio.
    io stavo pensando a RapidWeaver 3.5 ma se non sbaglio e solo per i mac, e io uso windows.
    poi ancora ho sentito che si può creare un sito direttamente da internet con alcuni programmi, quali?

    ciao e grazie
    Non ho mai capito come uno voglia fare una cosa che non sa fare, senza preoccuparsi di imparare prima almeno le basi studiando un pò (abbiamo fatto tutti così), e quello che è più grave volendo usare strumenti che facciano tutto al loro posto e per giunta gratis, (comodo sarebbe piaciuto anche a me).

    Morale, ti do un consiglio da fratello maggiore; studia prima almeno queste guide
    http://xhtml.html.it/

  3. #3
    grazie per la guida, e per il tuo consiglio, però tengo a precisare:

    che non è che non so niente, e che ho sempre usato frontpage, poi io faccio un altro lavoro, se avessi il tempo che hai tu magari riuscirei anche a studiare, perchè la mia è solo una passione, poi dove ho scritto che non ho voglia di imparare? me lo leggi nel pensiero? a me invece mi danno fastidio quelli che parlano senza sapere, io ho semplicemente fatto una richiesta, chiedendo a questa comunità dei consigli, se non ti va di darmeli non rispondere, l'intelligenza umana sta anche nel fatto di ottenere il maggior profitto con il minimo sforzo, visto che c'è chi ha creato dei programmi per aiutare chi non ha il tempo di pensare al codice.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da nio84
    grazie per la guida, e per il tuo consiglio, però tengo a precisare:

    che non è che non so niente, e che ho sempre usato frontpage, poi io faccio un altro lavoro, se avessi il tempo che hai tu magari riuscirei anche a studiare, perchè la mia è solo una passione, poi dove ho scritto che non ho voglia di imparare? me lo leggi nel pensiero? a me invece mi danno fastidio quelli che parlano senza sapere, io ho semplicemente fatto una richiesta, chiedendo a questa comunità dei consigli, se non ti va di darmeli non rispondere, l'intelligenza umana sta anche nel fatto di ottenere il maggior profitto con il minimo sforzo, visto che c'è chi ha creato dei programmi per aiutare chi non ha il tempo di pensare al codice.
    Per giustificare quello che non hai voglia di fare, hai scritto un sacco di cavolate e ti arrampichi sugli specchi, Io ho solo cercato di darti un buon consiglio poi vedi tu, a me non importa proprio niente, neanche delle tue repliche

  5. #5
    Originariamente inviato da nio84
    l'intelligenza umana sta anche nel fatto di ottenere il maggior profitto con il minimo sforzo
    Effettivamente ora che ci penso noi professionisti che passiamo anni a studiare gli standard del web, a fare pratica, a imparare accessibilità, usabilità, programmazione lato server e client, ecc. siamo un branco di stupidi.

    Gli editor visuali sono pessimi, te lo può dire qualunque professionista serio. Io personalmente uso Visual Studio ma solo in modalità codice (per l'ottimo intellisense e codice a colori) ma non mi avvicino neanche all'editor visuale.

    Per la cronaca, anche io faccio un altro lavoro 8 ore al giorno, ho una fidanzata e amici e altri interessi, ma questo non vuol dire che debba lavorare male quando sviluppo web.

    Mi associo dunque all'altra risposta, non cercare scuse per giustificare la mancanza di voglia di imparare. Anche perchè non c'è nulla di male nel non averne voglia.
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da nio84
    grazie per la guida, e per il tuo consiglio, però tengo a precisare:
    che non è che non so niente, e che ho sempre usato frontpage,
    Onestamente, per chiunque lavori nel web questo è un ossimoro.

    poi io faccio un altro lavoro, se avessi il tempo che hai tu magari riuscirei anche a studiare, perchè la mia è solo una passione, poi dove ho scritto che non ho voglia di imparare? me lo leggi nel pensiero? a me invece mi danno fastidio quelli che parlano senza sapere, io ho semplicemente fatto una richiesta, chiedendo a questa comunità dei consigli, se non ti va di darmeli non rispondere, l'intelligenza umana sta anche nel fatto di ottenere il maggior profitto con il minimo sforzo, visto che c'è chi ha creato dei programmi per aiutare chi non ha il tempo di pensare al codice.
    Ancora di più, se hai voglia di imparare, prima di pensare a guidare un camion, impara i segnali stradali
    Se a me piacesse l'idea di programmare videogames non verrebbe in mente di cercare qualcosa che me lo facesse fare in automatico senza conoscere un linguaggio di programmazione per fare almeno le minime cose.
    Un editor WYSIWYG come potrebbe essere il più rinomato Dreamweaver, non sono per le "persone che non hanno il tempo di pensare al codice", ma solo un aiuto per velocizzare la scrittura del codice, sapendo cosa si sta facendo.
    10 anni fa il tuo discorso sarebbe stato forse ancora compreso, oggi, per la forma che ha il web in se, no.

  7. #7
    per prima cosa io non devo dare delle giustificazioni a nessuno.
    poi non ho detto che chi ha passato anni a studiare è uno stupido. anzi merito a loro che ci riescono e sono persone che stimo.
    poi ancora, voi non avete idea della mia vita e di ciò che posso fare e non fare, e del tempo che ho a disposizione, ok? è facile parlare da dietro una tastiera come fate voi...
    quindi mi volete dire che se uno non sa giocare a pallone e vuole farsi una partitella con amici, deve prima imparare le tattiche, a palleggiare ecc...??? se una persona fa delle cose per hobby e vuole dei piccoli risultati, meglio non fa niente?
    sono una persona educata e rispetto le osservazioni e le idee delle altre persone, anche quando non capiscono. quindi grazie per le risposte alle mie domande anche se non avete risposto a quello che chiedevo

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da nio84 le idee delle altre persone, anche quando non capiscono. quindi grazie per le risposte alle mie domande anche se non avete risposto a quello che chiedevo
    No! Noi abbiamo capito benissimo quello che vuoi! E ti abbiamo anche risposto dandoti un grande consiglio molto utile; per fare un sito da zero oltre ad un software ci vuole basi, le cose non si realizzano dicendo lo faccio per hobby, bisogna saperle fare!

    Anche molti di noi lo fanno per hobby, io compreso ma, se abbiamo voluto realizzare qualche cosa abbiamo dovuto studiare e siamo qui a rispondere gratis a gente che per fortuna aprezza i nostri consigli e non fa repliche che mortificano la nostra disponibilità.

    E con questo ho chiuso qui questa polemica sterile, sperando che qualc'uno riesca a consigliarti un software magico per fare il tuo sito.

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da nio84
    quindi mi volete dire che se uno non sa giocare a pallone e vuole farsi una partitella con amici, deve prima imparare le tattiche, a palleggiare ecc...??? se una persona fa delle cose per hobby e vuole dei piccoli risultati, meglio non fa niente?
    diciamo che se vai a fare una partitella con gli amici senza conoscere nulla (o quasi) del calcio, se fai un gol sei veramente fortunato.
    Se ti consigliamo di procedere con una strada piuttosto che un'altra è anche perchè poi ti ritroveresti a perdere più tempo con i problemi che insorgerebbero usando editor visuali senza conoscere nulla del codice. Puoi usare questi programmi per crearti il tuo sitino personale, nessuno te lo vieta, ma saresti molto fortunato se il risultato fosse un sito crossbrowser, decentemente accessibile ed un tantino usabile.
    Quando devi perdere i giorni dietro a problemi molte volte banali, tanto vale sfogliarsi una guida

    ok, detta la mia, me ne vado


  10. #10
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Onestamente, per chiunque lavori nel web questo è un ossimoro.
    Ossimoro:

    L'ossimoro (pronunciabile tanto ossimòro quanto ossìmoro, dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς «acuto» e μωρός «sciocco») è una figura retorica e consiste nell'accostamento di due termini in forte antitesi tra loro. Si tratta di una combinazione scelta deliberatamente o comunque significativa, tale da creare un originale contrasto, ottenendo spesso sorprendenti effetti stilistici. Esempi: brivido caldo, urlo silenzioso, disgustoso piacere.

    Ragazzi, fatevi una cultura....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.