Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: collegare pagine php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    13

    collegare pagine php

    ciao a tutti sto sviluppando un programma in php in cui si visualizzi tramite browser una pagina con scritto utente e password... e vorrei testare il funzionamento...quindi se funziona deve andare a una pagina con scritto LOGIN CORRETTO mentre se nn funziona deve andare ad un'altra pagina con scritto LOGIN ERRATO!!!ma come si fa a collegare le 2 pagine php alla pagina centrale??

    Questa è la pagina principale dove si visualizza username e password!!

    <?
    if ($_POST["login"] != "")
    {
    $username = $_POST["myusername"];
    $password = $_POST["mypassword"];
    if ($username == "federico" && $password == "schivo")
    {
    setcookie("login", "OK");
    echo "Benvenuto!

    ";
    echo "ENTRA";
    $destinazione = "inizia.php";
    }
    else
    {
    echo "Accesso negato!";
    $destinazione = "destroy.php";
    }
    }
    ?>
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="10" border="0" bgcolor="#000000">
    <tr>
    <td>
    <form method=post action="login.php">
    <font color="#FFFFFF" align="center" size="-1">
    inserite nome utente e password
    </font>


    <table width="300" class="tableclass" cellpadding="4" cellspacing="1" align="center">
    <tr>
    <td class="tableheader">
    nome utente:
    </td>
    <td class="tablecell">
    <input type="text" name="myusername" class="tableclass">
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="tableheader">
    password:
    </td>
    <td class="tablecell">
    <input type="password" name="mypassword" class="tableclass">
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <input type="submit" name="invio" value="invio" class="pulsanti">

    <input type="reset" name="cancella" value="cancella" class="pulsanti">
    </td>
    </tr>
    </table>


    </form>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>


    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    tutto ciò è molto confuso e per niente sicuro. Puoi migliorarlo un po' per fare pratica, ma sicuramente non da utilizzare realmente, la strada da seguire è un'altra e richiede l'uso di un database. Sarebbe anche il caso di scrivere il codice con gli appositi tag, così è scomodo da leggere. Guarda nell'editor del forum, c'è un apposito pulsante 'PHP'. Ma poi la pagina centrale quale sarebbe?

    Per fare le cose semplici e puramente sperimentali potresti iniziare separando il form con username e password dal controllo per il login. Quindi fai una pagina html con il form come lo hai scritto, potresti chiamarla index.php.

    poi fai la pagina login.php
    Codice PHP:
    <?php

    if ($_POST["myusername"] == "federico" && $_POST["mypassword"] == "schivo") {

    setcookie("login""OK");
    echo 
    "Benvenuto!


    [url='privata.php']ENTRA[/url]"
    ;

    } else {

    echo 
    "Accesso negato!


    [url='index.php']Torna al modulo di Login[/url]"
    ;

    }

    ?>
    Poi in ogni pagina dovrai controllare che il valore del cookie login sia OK

    Ma ripeto: tutto ciò non è per niente corretto.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    13
    ok capito...ma nella pagina di index.php e privata.php che ci scrivo???e nei due file .php ci devo mettere incluede login.php??(sarebbe la pagina che hai postato te)
    grazie dell'aiuto!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    13
    allora ho fatto due pagine una l'ho chimata su.php ed è questa:

    <html>

    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>User Name</title>
    </head>

    <body>
    <form method="POST" action="php.php">


    User Name <input type="text" name="name" size="20"></p>


    Password <input type="password" name="pas" size="20"></p>


    <input type="submit" value="Invia" name="B1">
    <input type="reset" value="Reimposta" name="B2"></p>
    </form>

    </body>

    </html>


    e l'altra pagina l'ho chiamata php.php ed è questa:

    Codice PHP:
    <?php 
    //Modifica "user" col username da te scelto.
    if ($_REQUEST[name]=="fede")
    {
    //Modifica "pass" colla password da te scelta.
    if ($_REQUEST[pas]=="ciao")
    {
    //Scritta che appare se il login è corretto.
    print("Benvenuto, sei amministratore");
    }
    else
    {
    //Scritta che appare se il login non è corretto.
    print ("Non hai il permesso per entrare in questa sezione!");
    }
    }
    else
    {
    //Scritta che appare se il login non è corretto.
    print ("Non hai il permesso per entrare in questa sezione!");
    }
    ?>

    adesso richiamando sul browser...mi viene fuori una schermata con scritto username e password...però sia che la password sia giusta o sbagliata nn mi apre le pagine di errore e di accesso effettuato...come mai??'

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    prova così,
    Codice PHP:
    <?php

    //Modifica "user" col username da te scelto.
    if ( $_POST['name'] == "fede" and $_POST['pas'] == "ciao" ) {

    //Scritta che appare se il login è corretto.
    print("Benvenuto, sei amministratore");

    } else {

    //Scritta che appare se il login non è corretto.
    print("Non hai il permesso per entrare in questa sezione!");

    }

    ?>
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    13
    ok risolto grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.