Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Symphonyos che ne pensate

    http://symphonyos.com/cms/?p=8

    Qualcuno l'ha provata?

    opinioni?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Chiamarla chiavica n' se può senza offender le chiaviche .
    Se vuoi una Ubuntu-base con veramente qualche marcia in più ,molto raffinata ed elegante - LinuxMint non ha uguali.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    non l'ho provata ma poter utilizzare il grande FVWM senza sbattarsi ha sempre il suo fascino.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Io avevo provato la versione precedente (che era anche free-download).
    Il WM Mezzo era carino, ma in se la distro non era entusiasmante.
    Concordo con Franco su Linux Mint, se si vuole una ubuntu-based.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    E Sidux? Qualcuno l'ha provata? Com'è?
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Sidux è debian Sid base e va benissimo , la sto utilizzando anche ora.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Se vuoi una Ubuntu-base con veramente qualche marcia in più ,molto raffinata ed elegante - LinuxMint non ha uguali.
    Esiste una versione 64bit di Mint?
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    No , e per ora neppure viene presa in considerazione , se ti fai un giro qui nel forum puoi scoprire da solo quanto per ora sia poco opportuno il supporto dei 64bit sul SO .
    Ubuntu ce l' ha , e l' ha pure Sidux , mi sono levato anche lo sfizio di terstarle tutte due visto che anche io ho processore 64bit dualcore .
    installate e testate senza problemi e disistallate , che la sitazione sia migliore di un anno fa non ci piove , ma che ancora non ci siamo , altrettanto non ce piove.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    se ti fai un giro qui nel forum puoi scoprire da solo quanto per ora sia poco opportuno il supporto dei 64bit sul SO
    Perchè poco opportuno?
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Bugu
    Perchè poco opportuno?
    Perche come puoi vedere andandoti a leggere le varie discussioni in proposito al momento le applicazioni veramente scritte per l' ambiente 64 bit su lato desktop sono praticamente inesistenti. quel poco che c'è in pratica è da ricompilazione in ambiente 64bit degli stessi sorgenti utilizzati per il classico i386. Il che non garantisce affatto migliori prestazioni .

    Vale lo stesso discorso anche con i SO di billgates , n' è che zio bill sia più bello e faccia eccezione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.