Diciamo che teoricamente non esiste.
I layout liquidi, quelli progettati con misure proporzionali (percentuali, ems, etc..), hanno certamente la maggiore flessibilità, ma sono i più complessi da progettare, soprattutto è difficile vedere combinata anche una grafica veramente curata.
Uscendo dall'ideale, la risoluzione 640x480 è praticamente scomparsa (sebbene alcuni utenti con problemi di vista potrebbero tuttora farne ricorso), così come ormai non rimangono tantissimi nemmeno con la 800x600, ma la loro percentuale è ancora degna di considerazione (per lo meno questo è ciò che rivelano vari studi) e lo stesso Jacob Nielsen già nel 2006 consigliavagià nel 2006 di ottimizzare per 1024 ma con layout fluido che fosse ben sfruttabile anche a 800x600.
La cosa migliore sarebbe avere delle statistiche, se il tuo fosse un sito già funzionante, così da inquadrare il proprio tipo di utenza, con le percentuali delle risoluzioni schermo.

Non esiste un'ideale e sicuramente per un webdesigner si tratta di fare una scelta a volte esclusivamente personale.
Capisco il tuo tormento....