Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Combobox dinamiche!!

  1. #1

    Combobox dinamiche!!

    Ciao a tutti! Non essendo molto pratico a gestire gli eventi sono costretto a postarvi il codice per chiedere a qualcuno come posso risolvere la situazione; quello che vorrei fare è:
    appena seleziono per esempio "cane" dal menù a tendina, la select (o menù a tendina) province (dalla tabella province) si deve aggiornare eliminando automaticamente le province senza cani. Ho messo un evento onchange sulla prima combobox e immagino che sulla action del form dovrei metterci una pagina che mi permette di cambiare la where a seconda della scelta dell'animale della prima combobox. Qualcuno ha pazienza di aiutarmi plz? E' per la mia tesina di scuola!!

    <?php
    connessione();
    echo "<form name=form1 method=post >";
    echo "<table style=width: 100%>
    <tr>
    <td>Specie:
    ";
    echo "<select name=\"Genere\" onchange=document.form1.Provincia.selectedIndex=0; document.form1.submit() >";

    $totale_genere=mysql_query("SELECT COUNT(*) AS Conteggio, generi.Descrizione AS Descrizione FROM an_animale INNER JOIN generi ON an_animale.Id_Genere= generi.Id WHERE Motivazione = 0 GROUP BY Id_genere")or die("Errore n: " . mysql_errno()." : "."Query non valida: " . mysql_error());
    echo "<option value=0>Tutte" . "</option>";
    while($cont = mysql_fetch_array($totale_genere))
    {
    echo "<option>".$cont['Descrizione'] . " (" . $cont['Conteggio'] . ")" . "</option>";
    }
    echo "</select>";

    echo "</td><td>Provincia:
    ";
    echo "<select name=\"Provincia\">";

    $totale_provincia=MySQL_query ("SELECT COUNT(*) AS Conteggio, province.Provincia AS Provincia FROM an_animale INNER JOIN province ON an_animale.Id_Provincia = province.id GROUP BY Id_Provincia")or die("Errore n: " . mysql_errno()." : "."Query non valida: " . mysql_error());
    echo "<option value=0>Tutte" . "</option>";
    while ($res = mysql_fetch_array($totale_provincia))
    {
    echo "<option>".$res['Provincia'] . " (" . $res['Conteggio'] . ")" . "</option>";
    }
    echo "</select></td><td>";
    echo "Ritrovato negli...
    <select name=data><option></option><option>...ultimi 10 giorni</option><option>ultimi 30 giorni</option><option>ultimi 6 mesi</option></select>";
    echo "</td>";
    echo "<td>";
    echo "</tr>";
    echo "<tr><td colspan=4><input type=button value=Trova name=submit></td></tr></form>";
    ?>

  2. #2
    Se è per la tesina...
    Ti consiglio di studiarti AJAX così puoi fare la chiamata in background...

  3. #3
    So che ajax è molto utile, ma ho appena "finito" di studiarmi PHP e l'SQL non ho tempo di fare anche AJAX ora.... VVoVe:

  4. #4
    Se hai la passione per la programmazione il tempo lo trovi

  5. #5
    Calcola che passo sempre almeno 10 ore a giornata davanti al PC per programmare ...Comunque, ovviamente sto già leggendo una piccola guida, anche se alcune cose non mi sono ancora molto chiare, forse tu potresti aiutarmi;

    1 - AJAX è un linguaggio di scripting come javascript e funziona lato client?
    2 - Che estensione hanno i file AJAX? O sono incorporati sempre nella pagina?

  6. #6

    Non hai capito cosa è AJAX...

    Ajax è del semplice codice javascript che , attraverso uno specifico oggetto , fa una chiamata in "backgroud" a delle pagine server...

  7. #7
    Thanks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.