Innanzitutto grazie...
ho cercato di capire i vari passaggi che sono ben descritti, ma il risultato non è stato eccellente, dato la mia ancora poca conoscenza del linguaggio php.

Com hai ben detto, non devo veder il linguaggio ma la forma, beh per adesso sono ancora fermo su entrambi, il fatto di mettere:

Codice PHP:
$articolo["cucchiaio"]["cucchiaio1"]["codice"]="ABC123"
$articolo["cucchiaio"]["cucchiaio1"]["descrizione"]="cucchiaio inox modello xyz"
... 
$articolo["forchetta"]["forchetta1"]["codice"]="DEF123"
$articolo["forchetta"]["forchetta1"]["descrizione"]="forchetta inox modello xyz"
mi sembra un'ottima trovata, sono però ancora fermo sulla pagina lista.php ovvero non visualizzo gli articoli, presenti.... e idem nella pagina artioli.php devo si ripartire da 0 ma adesso mi sento al perso....
Ricapitolando, mettere nella banca dati la lista come descritta direi che è ok, m visualizzare il tutto no...

questo è quello che ho creato... senza risultato!!!
Codice PHP:
<?php

require("dati.php");
foreach (
$articolo as $key=>$data){
        echo 
"<a href=\"articolo.php?articolocucina=".$key."\">".$key["codice"]."</a>
"
;
        echo 
"<a href=\"articolo.php?articolocucina=".$key."\" title=\"".$data["descrizione"]."\">".$data["descrizione"]."</a>
"
;
}

?>
e questo è il risultato:
codice:
c
f