Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: DVD recorder

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    3

    DVD recorder

    Ciao e tutti

    Vorrei acquistare un DVD recorder però sono un completo analfabete dell'argomento quindi vi sarei grato se vorrete consigliarmi in merito.

    Penserei di prendere uno con HD così ho più libertà di memorizzazione e anche più capacità.

    Che caratteristiche devo valutare chessò formato dvd registrabili; risoluzione ecc ecc

    Ho letto che praticamente il nuovo standard futuro sarà il blue ray deòlla sony (non so se ho scritto giusto)

    Ne esistono in commercio di questo formato?

    Marche consigliate??

    Grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di manu1972
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,135

    Re: DVD recorder

    Originariamente inviato da shiposo
    Ciao e tutti

    Vorrei acquistare un DVD recorder però sono un completo analfabete dell'argomento quindi vi sarei grato se vorrete consigliarmi in merito.

    Penserei di prendere uno con HD così ho più libertà di memorizzazione e anche più capacità.

    Che caratteristiche devo valutare chessò formato dvd registrabili; risoluzione ecc ecc

    Ho letto che praticamente il nuovo standard futuro sarà il blue ray deòlla sony (non so se ho scritto giusto)

    Ne esistono in commercio di questo formato?

    Marche consigliate??

    Grazie e ciao
    io ho un ottimo NORTEK
    Qualunque cosa ha un suo opposto, non assoluto, ma in termini comparativi. Nessuna cosa può essere completamente yin o completamente yang; essa
    contiene il seme per il proprio opposto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Re: DVD recorder

    Originariamente inviato da shiposo
    Penserei di prendere uno con HD così ho più libertà di memorizzazione e anche più capacità.

    Che caratteristiche devo valutare chessò formato dvd registrabili; risoluzione ecc ecc

    Ho letto che praticamente il nuovo standard futuro sarà il blue ray deòlla sony (non so se ho scritto giusto)

    Ne esistono in commercio di questo formato?

    Marche consigliate??

    Grazie e ciao
    Una delle caratteristiche fondamentali della presenza di un HDD (Hard Disk Drive, HD può sembrare Alta Definizione ) consiste nel poter modificare i video tagliando pubblicità ecc. prima di passarli sul dvd in formato dvd-video, quindi se puoi prendine uno con hard Disk. Può essere comodo avere la massima compatibilità con i supporti: DVD-R/RW/ DVD+R/RW/DVD-RAM (anche se DVD-RAM è più difficile e probabilmente non indispensabile).
    La risoluzione in questo caso non conta: infatti la risoluzione della televisione standard è 720x576 pixel, quindi tutti i dvd dovrebbero registrare a questa risoluzione (magari puoi trovare 704x576 ma non preoccuparti, praticamente è la stessa cosa).
    Il futuro (per ora ) è il blue-ray, ma non ci sono ancora dvd-recorder da tavolo che registrano su questi supporti, che inoltre costano pure parecchio.
    Io personalmente ho un Panasonic da 80GB, e mi trovo bene, e per me la qualità è importantissima. Marche? Ovviamente Panasonic, ma anche Sony (un mio amico ce l'ha e non è male).

    Se qualcosa non ti è chiaro fammi sapere.


    Fabio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    3

    re

    Grazie Fabio per la risposta.

    Mi pare di capire che se vado su un Panasonic o Sony non sbaglio allora ne terrò conto!!

    Su disco anzi HDD..... se tu che mi sembri un appassionato ed esperto, visto il numero di risposte che dai sul forum......... hai un disco da 80 direi che anche per me che sono un pivello e lo userei ne più ne meno come il vecchio videoregistratore...... direi che basta e avanza.

    Quante ore di reg posso mettere su HDD??

    Mi puoi consigliare il modello di panasonic e sony??

    Occhio che sono di Genova e quindi alle palanche ci tengo.........

    ciao e grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Diciamo che il mio è un modello non recentissimo, Panasonic DMR EH-50. L'ho preso all'inizio del 2006 e l'ho pagato sui 300€ (anche se in un grande centro commerciale a Napoli l'ho rivisto prima di Natale), ma quando uscì ricordo che la rivista "Audio Video Foto Bild Italia" (ce l'ho ancora, Marzo 2006, il primo numero della rivista) pubblicò un test su alcuni dvd recorder, tra cui il mio, che era al primo posto. Se lo cerchi non credo che lo troverai ancora, ma ho appena visto il Catalogo DVD Recorder Panasonic e ci sono parecchi modelli.

    Purtroppo non ricordo il modello di Sony che sono riuscito a provare, ma anche quello non è recente. Per Sony dai un'occhiata a questa pagina.
    Ho avuto occasione di dare uno sguardo ad un LG, ma non ti posso dire molto perché non l'ho provato personalmente. Qui trovi gli LG.

    Le compressioni sono diverse: nel mio Panasonic ho la possibilità di scegliere tra XP (1 ora su disco DVD, 18 ore su HDD , e non c'è nessuna differenza con l'originale), SP (2 ore su DVD), LP (4 ore su DVD), EP (o 6 o 8 ore su DVD, lo scegli dal setup). Se in XP sono 18 ore su hdd, immaginati in LP (un buon compromesso tra qualità e compressione) quante ore hai

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    3

    re

    Ho appena dato un'occhiatina al link panasonic mi pare che ora meno di 160 GB non facciano neanche più...........

    per i prezzi avevo pensato di prendere il DMREH58EC-K ................ cazzarola ma una sigla un po più lunga no???? però mi ha un po raffreddato ........... kelkoo....... prezi intorno ai 400 eurozzi non pochi direi

    ma la porta usb è così necessaria??

    E i PHILIPS.......... sono un po più economici pare......

    Ciao e grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Su internet conviene guardare le caratteristiche e magari sceglierne uno da preferire, ma non i prezzi... Perché poi i vari negozi possono anche non avere quello che hai scelto! (ovviamente se hai intenzione di comprarlo in negozio e non su internet).

    Il modello che hai scelto sembra essere un bel dvd-recorder, ma non so attualmente quanto costa...
    La porta USB ti può essere utile se ad esempio vuoi collegare un lettore di schede di memoria per vedere tipo le foto della macchina fotografica che stanno sulla memory card, ma il Panasonic ad esempio ha uno slot per SD, quindi se non hai intezione di collegare roba simile la porta usb non è necessaria.

    I Philips anche dovrebbero essere buoni prodotti, io ti ho consigliato quello che ho provato e che mi è piaciuto, quindi puoi puntare anche su Samsung, Philips, Lg, JVC ecc, che sono solo quelli che mi vengono in questo istante, ma ce ne sono tantissimi

    Fammi sapere se ancora qualcosa non ti è chiaro


    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.