a parte che la democrazia é un sistema di governo non un sistema di gestione della cosa pubblica. La democrazia stabilisce, per esempio, che i 3 poteri siano separati ma non certo cosa si faccia con quei poteri.Originariamente inviato da carnauser
La democrazia si basa sul concetto che si fa quelllo che vuole la maggioranza.
Ora spiegatemi con che assurda idea stupida " la cosa giusta" deve per forza essere scelta dai più....in base a che criterio idiota questo principio è valido ?
Stabilisce la cornice fondamentale dello Stato di Diritto, non certo le particolaritá dello Stato di Diritto.
Tu stai implicitamente parlando credo del sistema elettorale, dove i partiti eletti da una parte del popolo governano in nome del popolo intero.
La loro rappresentativitá è data dal sistema, e puo essere per esempio che su 60 milioni di cittadini, il partito votato da 17 milioni governi per tutti.
Sta alla divisione dei poteri e alla sensibilità dei rappresentanti capire come agire.
Non è in sintesi un problema del sistema democratico in sè ma di chi lo usa.