Diciamo che il mio è un modello non recentissimo, Panasonic DMR EH-50. L'ho preso all'inizio del 2006 e l'ho pagato sui 300€ (anche se in un grande centro commerciale a Napoli l'ho rivisto prima di Natale), ma quando uscì ricordo che la rivista "Audio Video Foto Bild Italia" (ce l'ho ancora, Marzo 2006, il primo numero della rivista) pubblicò un test su alcuni dvd recorder, tra cui il mio, che era al primo posto. Se lo cerchi non credo che lo troverai ancora, ma ho appena visto il Catalogo DVD Recorder Panasonic e ci sono parecchi modelli.

Purtroppo non ricordo il modello di Sony che sono riuscito a provare, ma anche quello non è recente. Per Sony dai un'occhiata a questa pagina.
Ho avuto occasione di dare uno sguardo ad un LG, ma non ti posso dire molto perché non l'ho provato personalmente. Qui trovi gli LG.

Le compressioni sono diverse: nel mio Panasonic ho la possibilità di scegliere tra XP (1 ora su disco DVD, 18 ore su HDD , e non c'è nessuna differenza con l'originale), SP (2 ore su DVD), LP (4 ore su DVD), EP (o 6 o 8 ore su DVD, lo scegli dal setup). Se in XP sono 18 ore su hdd, immaginati in LP (un buon compromesso tra qualità e compressione) quante ore hai