Adesso si` che parli da farti capire!! (e mi trovi impreparato).
Per il metodo XmlHttpRequest devi chiedere in JS. Fatti spostare la discussione (ti consiglio di mandare un messaggio a shishii, tramite pvt o tramite "segnala al moderatore").
Non so se avevi postato in origine in JS: in tal caso chi ti ha spostato non aveva capito la richiesta, come non la avevo capita io fino all'ultimo tuo post.
In quanto al fatto che venga inviato come file, come dicevo e` una cosa che di defult e` vietata dai browser, altrimenti sarebbe possibile, conoscendo la posizione di un file, farselo inviare.
Dato che i browser hanno dei path/nomi standard per archiviare i file delle passwd, sarebbe quindi possibile per un webmaster "rastrellare" file di passwd in giro per la rete ... e diventare ricco in modo fraudolento.
In alcuni browser (leggi: IE), se il browser ha settato protezione bassa, a volte e` possibile interagire con il SO del client. Pero` credo che nelle ultime viersioni questa possibilita` sia stata tolta.
Ma perche` non puoi modificare un programma in C? Ti mancano i sorgenti?
Credo che sarebbe la soluzione piu` semplice.