Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Versioning dei file?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Shad
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    34

    Versioning dei file?

    Salve,
    premetto che ho fatto più ricerche sul forum ma non ho trovato quello che cercavo ma potrei essere io che non conosco la parola giusta da cercare.

    Vengo al mio problema:
    sto lavorando da un pò di tempo su un mio sito web in php/MySql. Ho ultimamente però "assunto" un collaboratore che si presta ad aiutarmi a creare script vari.
    Il progetto è abbastanza ampio (un browser game) e quindi non è facile organizzarsi il lavoro.

    Tra i vari problemucci organizzativi quello che ci sta creando più problemi è la "sincronizzazione" del lavoro. Ci troviamo infatti (per questioni di modulazione del codice) a lavorare spesso sugli stessi file. Questo comporta che la versione on line potrebbe essere diversa da quella che lo sviluppatore ha preso per lavorarci.
    Vi faccio un esempio per chiarire:

    Supponiamo di avere un file php e che avvengano nell'ordine le seguenti operazioni:
    1) Io scarico il file. Diciamo la versione 1.
    2) Il mio collaboratore scarica il file. Sempre in versione 1.
    3) Io modifico il file in locale e lo carico on line in quella che chiameremo versione 2.
    4) Intanto il mio collega ha realizzato in locale una sua modifica sulla versione 1 generando, supponiamo una versione 3.

    A questo punto se il mio collega carica in remoto andrebbe a sovrascrivere le mie modifiche!

    Sono a conoscenza di software tipo cvs e altri, ma da quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) richiedono accesso diretto al server, cosa che io non ho (sono in hosting e non posso in alcun modo intervenire o far intervenire sul server).

    E' mia ignoranza (magari il sistema per far girare cvs in remoto senza avere accesso telnet al server c'è) oppure sono andato nella direzione errata cercando il software sbagliato?
    Esistono script php che, una volta hostati, possono gestire il versioning (credo si dica così) dei file e di conseguenza coordinare il nostro lavoro? Se sì, quali? Sono gratuiti?

    Mi rendo conto della domanda articolata ma questo è un problema particolare che è la prima volta che incontro. Di solito infatti o lavoravo da solo o in azienza con tanto di rete locale e star team a disposizione.

    Ringrazio anticipatamente chi vorrà prendersi la briga di rispondermi.

    Saluti
    Shad

  2. #2
    Direi che, anche se non c'entra nulla con php, dovresti guardare l'SVN (anche TortoiseSVN come client) e il mio articolo su html.it cosi ti faciliti il lavoro

    Ci sono per la precisione due articoli che puoi trovare qua:
    http://server.html.it/articoli/leggi...-applicazioni/

    e qua:
    http://server.html.it/articoli/leggi...di-subversion/
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Shad
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta ma avevo già letto i due articoli (sono un lurker sul forum ma assiduo frequentatore del sito).

    Sono stata l'unica piccola luce (come capita spesso su html.it) in un mare nero.

    Appunto i tuoi articoli mi hanno fatto sospettare che potesse esistere un modo per far funzionare uno di quei software in remoto senza accesso diretto ma non dicendolo chiaramente non avrei idea di come fare. Altresì mi chiedevo se invece c'era una versione più "tranquilla" che faccia questo anche con funzionalità ridotte (alla fin fine siamo solo in due a lavorare).

    Se puoi illuminami un pò e grazie ancora.
    Shad

  4. #4
    puoi benissimo metterti la versione per windows in locale come servizio di sistema o come avviabile al login su windows

    Nella seconda pagina del primo articolo c'è spiegato tutto
    http://server.html.it/articoli/leggi...pplicazioni/2/

    Se il collaboratore non lavora con te in sede, molto semplicemente giri una porta sul router e ti installi uno dei tanti software che forniscono dns dinamici (dydns, no-ip, ods e cosi via )

    in questo modo, anche che hai l'indirizzo ip, lui può sempre connettersi a te tramite l'hostname e avendo l'svn attivo può committare senza problemi
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Shad
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    34
    Originariamente inviato da daniele_dll
    puoi benissimo metterti la versione per windows in locale come servizio di sistema o come avviabile al login su windows

    Nella seconda pagina del primo articolo c'è spiegato tutto
    http://server.html.it/articoli/leggi...pplicazioni/2/

    Se il collaboratore non lavora con te in sede, molto semplicemente giri una porta sul router e ti installi uno dei tanti software che forniscono dns dinamici (dydns, no-ip, ods e cosi via )

    in questo modo, anche che hai l'indirizzo ip, lui può sempre connettersi a te tramite l'hostname e avendo l'svn attivo può committare senza problemi
    Ma in questo modo se la mia macchina locale è off line lui come fa ad accedere ai current file? Non me la sento mica di lasciare il mio carrettino attaccato al web 24 ore al giorno...al lavoro cosa mi porto, il cane?

    Però pensandoci potrebbe aggiornarli appena io sono on line...potrebbe essere un compromesso.

    Il collaboratore non è affatto in sede con me. Io sono a Napoli, lui a Milano XD

    Ancora grazie di tutto. ^^

  6. #6
    nono,

    l'svn funziona che lui scarica TUTTE le modifiche in locale e lavora in locale, senno non servirebbe a nulla

    in questo modo, quando dovete fare gli aggiornamenti tra voi si procede agli update

    ovviamente considera che se tu lavori su un file e lui pure chi effettua un update per primo costringe il secondo a, una volta che deve effettuare un update pure lui, integrare manualmente i dati anche se lui comunque ha l'intero file come riferimento e nel 90% dei casi non ha problemi ... però nel 10% dei casi rimanenti o nel caso di modifiche degli stessi pezzi di codice vuole fatta l'operazione manualmente (si fa per modo di dire, c'è un comodissimo tool che può essere eventualmente sostituito da windiff che serve a decidere quali parti tenere del file)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Shad
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    34
    Scusami ma sono proprio de coccio.
    In sostanza se ho capito bene:

    1) Installo la parte server di svn sul mio pc.
    2) Lui quando mi becca on line si connette e si scarica in locale il tutto.
    3) Ognuno lavora per i fatti suoi.
    4) Quando uno dei due deve committare deve avere me on line.

    Per il resto, sulla sincronizzazione uso un pò star team al lavoro e quindi ho un'idea del funzionamento.

    Se mi confermi tutto quanto mi ritengo "salvo".

  8. #8
    Originariamente inviato da Shad
    Scusami ma sono proprio de coccio.
    In sostanza se ho capito bene:

    1) Installo la parte server di svn sul mio pc.
    2) Lui quando mi becca on line si connette e si scarica in locale il tutto.
    3) Ognuno lavora per i fatti suoi.
    4) Quando uno dei due deve committare deve avere me on line.

    Per il resto, sulla sincronizzazione uso un pò star team al lavoro e quindi ho un'idea del funzionamento.

    Se mi confermi tutto quanto mi ritengo "salvo".
    non so cosa sia star team però l'SVN è un sistema di versioning dei progetti (il CVS è dei singoli file ma è alla fin fine di progetti anche lui, anche se MOLTO più ostico ... l'RCS revisiona i singoli file )

    Se poi si vuole ci sono strumenti come GIT che sono anni luce avanti ma comunque veramente più complessi da usare ... svn lo metti su in 10 minuti e nemmeno ... git neanche per sognio
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.