Grazie per la risposta ma avevo già letto i due articoli (sono un lurker sul forum ma assiduo frequentatore del sito).
Sono stata l'unica piccola luce (come capita spesso su html.it) in un mare nero.
Appunto i tuoi articoli mi hanno fatto sospettare che potesse esistere un modo per far funzionare uno di quei software in remoto senza accesso diretto ma non dicendolo chiaramente non avrei idea di come fare. Altresì mi chiedevo se invece c'era una versione più "tranquilla" che faccia questo anche con funzionalità ridotte (alla fin fine siamo solo in due a lavorare).
Se puoi illuminami un pò e grazie ancora.
Shad