nono,

l'svn funziona che lui scarica TUTTE le modifiche in locale e lavora in locale, senno non servirebbe a nulla

in questo modo, quando dovete fare gli aggiornamenti tra voi si procede agli update

ovviamente considera che se tu lavori su un file e lui pure chi effettua un update per primo costringe il secondo a, una volta che deve effettuare un update pure lui, integrare manualmente i dati anche se lui comunque ha l'intero file come riferimento e nel 90% dei casi non ha problemi ... però nel 10% dei casi rimanenti o nel caso di modifiche degli stessi pezzi di codice vuole fatta l'operazione manualmente (si fa per modo di dire, c'è un comodissimo tool che può essere eventualmente sostituito da windiff che serve a decidere quali parti tenere del file)