Ciao ragazzi,

è il mio primo messaggio in questo forum, sono un principiante che ancora non ha potuto studiare niente in materia, abbiate venia.
Spiego sinteticamente il problema, spero di riuscire a farmi capire.
Devo modificare una delle funzioni contenute il una dll sviluppata in vb6 (che fà da strato intermendio fra il database sql e un sito in asp).

Vorrei ottenere una cosa del genere:

codice:
If tabListini.ID = ""  Then
    SQLString = SQLString & " 'Non trovato ' AS Listini,"
Else
    SQLString = SQLString & "'Trovato! ' + str(tabListini.ID) AS Listini,"
End If

Vorrei che se nella riga del campo ID, contenuto nella tabella tabListini, si trovasse un valore venga fuori "trovato", altrimenti "non trovato"
Solo che così facendo l'output è ad esempio:

LISTINI
trovato! 456
trovato! 345
(quando la riga del campo ID è vuota non scrive nulla invece di scrivere "non trovato")
trovato! 721
trovato! 1994
..ecc


Da ignorante ho capito che in base alla condizione lui entra nel primo o nel secondo blocco di istruzioni, e non cotrolla la condizione di volta in volta. Quindi se nella prima riga del campo ID non ci fosse nulla, lui scriverebbe "non trovato" per tutte le righe.

Avete capito qualcosa?