Grazie per la risposta peppe,
in realtà quello che volevo fare era più semplice e vagando in rete ho appena trovato la suluzione. Ho usato la proprietà window.scrollTo() di js.
Cmq la tua soluzione mi ha offerto spunti interessanti, grazie ancora.
![]()
Grazie per la risposta peppe,
in realtà quello che volevo fare era più semplice e vagando in rete ho appena trovato la suluzione. Ho usato la proprietà window.scrollTo() di js.
Cmq la tua soluzione mi ha offerto spunti interessanti, grazie ancora.
![]()
Il bello della programmazione è che puoi far fare a qualcun'altro quello che non vuoi fare tu.