chiamata ajax che viene invocata sul evento onclick di un link
$(document).ready(function(){
$(".prj_lnk").click(function(){
var id = $(this).attr("id").toString().split(":")[1];
$.ajax({
type: "GET",
url: "mod/project_view.php",
data: "id="+id,
cache: false,
success: function(html){
$("#prj\\.entry\\[" + id + "\\]").append(html);
$("#prj\\.entry\\[" + id + "\\]").show("slow");
$.scrollTo( "#prj\\.entry\\[" + id + "\\]", 800);
}
});
});
});
nella variabile html c'è in codice html della pagina con la galleria lightbox, ergo la gallerya di lightbox me lo costruisco in codesto modo
Codice PHP:$d=opendir($dir);
while ($file = readdir($d))
{
if(!is_dir($file)){
echo "
<a rel=\"lightbox-prj$idProgetto\" href=\"./img/prj/$idProgetto/big/$file\" title=\"$pro_des\">
<img src=\"./img/prj/$idProgetto/small/$file\" alt=\"\" />
</a>
";
$i++;
}
}
cliccando sul link on succede nulla, se prendo l'html generato e me lo copio e incollo sulla pagina principale la gallery funziona.
Quindi. penso ma non essendo pratico 99% sbaglio, il la libreria di ligthbox non è inizializzata nella porzione di codice che innesto tramite ajax a quella principale.

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando