#include <algorithm>
#include <vector>
using namespace std;
{"b","",""},
{"d","",""},
{"a","",""},
{"c","",""}
vector<int> key_vector (key, key+4);
vector<int>::iterator it;
bool mycompare (int i, int j) {
return strcmp(riga[i].cognome, riga[j].cognome) < 0;
}
cout << " " << riga[key_vector[i]].cognome << endl;
sort (key_vector.begin(), key_vector.end(), mycompare);
cout << " " << riga[key_vector[i]].cognome << endl;
queste cose non le ho mai usate, a parte strcmp; le 2 librerie,using namespace std, questo e tutto quello che c'è dopo non le ho mai usate e non so cosa siano, quindi non le posso usare. praticamente posso usare tutto quello che ti ho messo nel codice in più la random ( ma non credo serva) e gli algoritmi come il bubble sort e il sequenziale x ordinamento di vettori numerici