No ... devi solo mantenere quell' "intuito" tipico del programmatore esperto che gli permetter di trovare il "modo per risolvere" un problema ma non tutte le cognizioni specifiche sulla programmazione "spaghetti" perche' queste ultime ti complicheranno la vita.Originariamente inviato da Mauro01
Però quello che volevo fare era appunto non buttare via quanto finora appreso perchè non me la sentivo di cominciare da zero.
Non butterai quindi qualcosa che ti serve ma che ti impedisce di "fare il salto" verso la programmazione moderna ...
No ... c'e' un "muro" tra i due modi di programmare.Cioè, se tra i linguaggi esistenti trovassi qualcosa che si avvicinasse al vecchio modo di programmare
Cancella anche questi dalla tua mente ...Del resto io sono fermo alla costruzione del programma con diagrammi che qui sono assolutamente impraticabili.![]()
E' una "domandona" ... non si puo' rispondere in un forum ... per questo ti consigliavo libri e libri anche sulla "filosofia" della OOP ...Una domanda, in cosa consiste il vantaggio di una programmazione Object Oriented ? Per adesso io ne ho provato solo i limiti![]()