Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: js e iframe

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012

    js e iframe

    buonasera a tutti

    dopo vari esperimenti sui iframe ho verificato la seguente cosa:

    nel tentativo di voler creare un nuovo documento al volo e assegnarlo all' iframe ho visto che le seguenti situazioni funzionano

    Codice PHP:
    var Iframe=document.createElement('iframe');
    Iframe.src="www.link.ext" 

    Codice PHP:
    // in maniera diretta nel codice html
    <iframe src="javascript: document.write('ciao mondo bastardo')" width=100 height=100></iframe
    mentre invece

    Codice PHP:
    var Iframe=document.createElement('iframe');
    var 
    mypage=document.open('text/html');
    mypage.write('<h1>ciao mondo</h1>');
    mypage.close();
    Iframe.src=mypage 
    sarebbe quello che vorrei ottenere ma non funziona.chiuso il nuovo docuument viene immeditamente visualizzato!! faccio questo perchè non è accessibile in scrittura il contentDocument dell ' Iframe....

    in pratica vorrei assegnare al src dell' iframe un nuovo document creato onfly.... follia?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    davvero impossibile??
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    con gli iframe ed i loro documenti fai quello che ti pare, purchè non si tratti di siti esterni al tuo dominio dove ovviamenteci sono policy di anti phishing, anti cloni, anti fakes, etc etc ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    grassie andrew


    alla fine ho risolto così.... sembrerà antipratico ma funziona:


    Codice PHP:
    <iframe src="java-script: document.write(document.getElementById('pippo'))" width=100 height=100></iframe
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    Originariamente inviato da dottwatson
    alla fine ho risolto così.... sembrerà antipratico ma funziona:
    piu' che anti pratico poco sensato ... e ti dara' problemi in SSH (https)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ecco questo mi interessa...

    la mia domanda nasce dal fatto che sto cercando di fare un sistema di finestre in js e volevo utilizzare i frame (che mi tolgono di mezzo un sacco di problemi).. dove posso documentarmi meglio oltre a w3schools ??

    capisco che certe cose vengono dall' esperienza ma.. da qualche parte qualcosa pure si trova da leggere no?

    danke
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Originariamente inviato da dottwatson
    sto cercando di fare un sistema di finestre in js e volevo utilizzare i frame (che mi tolgono di mezzo un sacco di problemi)
    cerca di fare un sistema di finestre che non usa iframes ... gli iframes creano problemi per questo scopo, invece di risolverli.

    Qualcosa da leggere ... uhm, riguardo cosa?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8

    Re: js e iframe


    Codice PHP:
    var Iframe=document.createElement('iframe');
    var 
    mypage=document.open('text/html');
    mypage.write('<h1>ciao mondo</h1>');
    mypage.close();
    Iframe.src=mypage 
    sarebbe quello che vorrei ottenere ma non funziona.chiuso il nuovo docuument viene immeditamente visualizzato!! faccio questo perchè non è accessibile in scrittura il contentDocument dell ' Iframe....
    Il contentDocument è disponibile solo dopo aver appeso l'iframe nel documento

    codice:
    var ifr = document.createElement("iframe");
    document.body.appendChild(ifr);
    var Doc = ifr.contentWindow.document;
    //Ora con Doc ci fai quello che vuoi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da andr3a
    cerca di fare un sistema di finestre che non usa iframes ... gli iframes creano problemi per questo scopo, invece di risolverli.

    Qualcosa da leggere ... uhm, riguardo cosa?
    gia' non uso iframes, ma gli overflow danno problemi,quindi mi stavo studiando le barre laterali in mootools.... vabbè ! vediamo che ci salta fuori.. VVoVe:


    Originariamente inviato da andr3a
    Qualcosa da leggere ... uhm, riguardo cosa?
    andrew!!.. english umor?

    intendo documentazione meno generica, piu approfondita riguardo al DOM gestito da js...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #10
    Originariamente inviato da dottwatson
    intendo documentazione meno generica, piu approfondita riguardo al DOM gestito da js...
    il DOM è la parte meno standard di JavaScript, e quella che in assoluto richiede più esperienza ... non c'è una documentazione ufficiale, ma solo specs dei vari engines: DOM MDC (Mozilla Developer Center), DOM per Opera, DOM su Safari, ed in fine la docs in msdn riguardo il DOM
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.