Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: zen v

  1. #1

    zen v

    come faccio a collegare un lettore mp3 zen v con un linux debian etch?

    come installo stratagus e bos (battle of survival)?

    se li ho installati dal apt-get come faccio a trovare l'eseguibile?

    qual'è il browser migliore (che sia veloce) x kde?
    pensa il peggio ma sogna il meglio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    secondo me, il browser migliore per kde è konqueror. Se ne vuoi uno velocissimo, prova "Dillo", ma la visualizzazione delle pagine, sovente, non è corretta (comunque in genere sempre leggibile).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    konqueror

    gli eseguibilili trovi in /usr/bin

    apri la shell e dai

    /usr/bin/nomeprogramma


    per lo zen v non so prova a googlare
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    allora:

    konqueror mi sembra un po' lento cmq sempre meglio di firefox e iceweasel con tante schede. mi adatterò

    x lo zen ho trovato gnomad....xò non so come fare ad configurarlo che si apra automaticamente quando attacco il lettore...come si fa?

    e poi se io ho un disco ntfs che voglio bootare all'inizio..che cosa metto nelle opzioni di /etc/fstab???

    cmq non trovo stratagus né bos (battle of survival) nel /usr/bin. li ho scaricati ma non so che farne.-...

    spero mi possiate aiutare
    pensa il peggio ma sogna il meglio

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da pavo_baxter
    allora:

    konqueror mi sembra un po' lento cmq sempre meglio di firefox e iceweasel con tante schede. mi adatterò

    x lo zen ho trovato gnomad....xò non so come fare ad configurarlo che si apra automaticamente quando attacco il lettore...come si fa?

    e poi se io ho un disco ntfs che voglio bootare all'inizio..che cosa metto nelle opzioni di /etc/fstab???

    cmq non trovo stratagus né bos (battle of survival) nel /usr/bin. li ho scaricati ma non so che farne.-...

    spero mi possiate aiutare
    /dev/sdc5 / ext3 relatime,errors=remount-ro 0 1
    /dev/sda6 none swap sw 0 0
    /dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0
    /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec,utf8 0 0
    /dev/sdc1 /media/sdc1 auto defaults 0 0
    /dev/sda1 /media/sda1 auto defaults 0 0
    /dev/sda5 /media/sda5 auto defaults 0 0
    /dev/sda7 /media/sda7 auto defaults 0 0
    /dev/sda8 /media/sda8 auto defaults 0 0
    /dev/sdb1 /media/sdb1 auto defaults 0 0
    /dev/sdc5 /media/sdc5 auto defaults 0 0
    /dev/sdc6 /media/sdc6 auto defaults 0 0

    sdb1 è ntfs con xp , la tratti alla stessa stregua di tutte - auto per il fs li include tutti, e defaults per i permessi:
    per defaults automount è attivo. Questo fstab sopra ovviamente è il mio.

  6. #6
    Forse voleva sapere come modificare il menu.lst, dato che parlava di bootare...


    Ricorda che Linux non è windows, se hai installato un programma con il gestore pacchetti (apt-get o synaptic che sia) e non ti ha dato errori, trovi il collegamento nel menu, e se li non c'è, lo avvii digitandone il nome dalla shell (ma comunque nel 90% dei casi ti mette la voce nel menu)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma stratagus scaricato da dove

    sei su linux non windows le cose si instalalno dal gestore di pacchetti


    aptitude install stratagus

    un po di RTFM non fa mai male.. cerca una guida base debian in internet
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Originariamente inviato da bereshit
    ma stratagus scaricato da dove

    sei su linux non windows le cose si instalalno dal gestore di pacchetti


    aptitude install stratagus

    un po di RTFM non fa mai male.. cerca una guida base debian in internet
    il fatto è che ha detto di averli installati "dall'apt-get", quindi non capisco cosa c'entri lo scaricarli a mano
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    allora. dopo averli installati dal pacchettizzatore (in pratica apt-get - non so come si chiami quello su kde, quello x gnome è synaptic giusto?) beh ho cercato dove mi ha detto un tale (/usr/bin) e non ho trovato alcun eseguibile chiamato stratagus o simile e bos o simile....allora li ho scaricati (e disinstallati dal pacchettizzatore)

    cmq come si fa ad installare da shell piuttosto che dal pacchettizzatore?

    come mai quando vado su youtube.com non vedo il video ma sento solo l'audio? (ho updeiato i driver della mia nVidia GeForce FX 5200 con un tutorial trovato sul web molto ben fatto).

    come usare gnomad x attaccare lo zen?

    che differenza c'è tra /dev/sda(N) e /dev/sdb(N)???

    cosa cambia tra sda e sdb? e sdc????
    pensa il peggio ma sogna il meglio

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    spe è un gioco

    potrebbe essere sotto

    /usr/games

    comunque in preferenze ce il gestore dei menu puoi semrpe usarlo poi per aggiungere un link al menu
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.