come già detto altre volte anche da altri utenti, dipende da quello che è il risultato che ti aspetti.Originariamente inviato da lucalicc
vabbè che dire che si usa notepad fa figo....
però esistono anche gli editor visuali
come dreamweaver, frontpage e
l'open source nvu
per uno che comincia da zero dirgli di aprire il notepad
e di fare il sito mi sembra un consiglio poco pratico...
luca
Non è questione di fare i "fighi", semplicemente se vuoi un lavoro fatto come si deve un manuale sul codice te lo devi comunque studiare. Se quindi sai l'html, ti sai muovere anche con un editor testuale.
Se usi un editor visuale in modalità codice, idem come sopra, se non hai le basi non vai da nessuna parte. Se lo usi in visuale, i risultati potrebbero lasciare a desiderare. Senza considerare il fatto che, visto che inizi, dovresti comunque perdere del tempo a studiarti un programma. Allora, tra spendere due settimane con il manuale del dreamweaver e spenderne altrettante con un manuale di xhtml ... se poi Morpheus mi viene a dire che gli va benissimo ciò che gli tira fuori il frontpage, che frontpage sia
![]()