ciao a tutti
ho scritto un rozzo e grezzo programma tipo spider, per indicizzare nel database le mie pagine.
ora il file in cui si trova viene chiamato solo quando inserisco un nuovo commento o thread nel blog. una volta finito il suo lavoro con un redirect lo mando a una pagina con dell'output.
il problema è che questo script non è un campione di velocità e comporta qualche secondo d'attesa per i thread più lunghi.
la mia idea sarebbe quella di chiamarlo quando serve e farlo lavorare in modo invisibile all'utente, eliminando i tempi d'attesa.
spulciando in giro ho trovato che è suggerito l'uso della funzione EXEC, ma non ho capito molto bene come funziona, ne la sintassi che devo usare.
ho provato così ma non funziona.
è possibile usare questa funzione per aprire dei file php?Codice PHP:$arg = MYROOT . "servizio/srch_engine.php?red=" . $_GET['thread'] ;
exec('$arg > /dev/null 2>&1 &');
come devo scrivere il percorso e i parametri nell'argomento della funzione?
che significato hanno questi paramentri ( > /dev/null 2>&1 & che ho trovato suggeriti per avviare un processo in background)?
devo fare qualcosa per "chiudere" lo script una volta finito il lavoro? tipo un exit o comandi simili

Rispondi quotando