Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    [C]-unzione per scrivere parole

    Voglio creare un programma interattivo, che chieda di scrivere delle parole. Vorrei avere suggerimenti per implementare in C la funzione che mi permetta di accogliere le parole che l'utente scrive.

    C'è un indicatore numerico n che stabilisce il numero di parole da dover scrivere, dopodichè per n volte dovrebbe apparire una scritta del tipo : "Scrivi parola numero ..."; le parole scritte dovrebbero semplicemente rimanere impresse a video.

    Non so proprio come fare, per questa ragione non espongo quanto già fatto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non si e' capito molto quello che vuoi fare ma puoi usare la funzione gets o la fgets per l'input delle stringhe ...

    E un ciclo for per l'input di piu' stringhe ovviamente in un vettore ...

    Se il numero n non e' costante allora dovrai allocare dinamicamente il vettore ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3

    Re: [C]-unzione per scrivere parole

    Originariamente inviato da turtle87
    [C]-unzione per scrivere parole
    per l'estrema bisognerebbe rivolgersi ad altri ministri
    =:-o)

  4. #4
    Carina la battuta;-)

    Avrei pensato ad una funzione del genere

    char scrivinomesquadracasa (char array[15])
    {
    int n;//Posso dichiarare variabili "temporanee" che si esauriscono con la funzione, vero?

    for(n=0; n<=15; n++)
    {
    putchar ("%c", &array[n]);
    }
    variabilestatic = array[15];
    return variabilestatic
    }

    Premettendo che potrebbero esserci errori sintattici (anzi, è certo), premettendo che sono programmini che mi servono ancora per capire l'abc, premettendo che la funzione dovrebbe essere inserita nel main in modo da dare solo il nome della parola digitata, e scusandomi per quanto scritto ieri sera(da capra, lo so, ma era tardino ed ero di fretta), chiedo umilmente l'aiuto di chiunque voglia aiutarmi.

  5. #5
    L'approccio di scrivere programmini piccolissimi è giusto, ma DEVE essere supportato da un buon libro.

    Descrivi esattamente cosa desideri che faccia la funzione ScriviNomeSquadraCasa (osserva le maiuscole)
    Più la descrizione sarà essenziale precisa e dettagliata, e più facile ti sarà scriverla.

    Originariamente inviato da turtle87
    int n;//Posso dichiarare variabili "temporanee" che si esauriscono con la funzione, vero?
    Le variabili locali si esauriscono sempre alla fine del blocco in cui vengono definite.

  6. #6
    Per il primo appunto, non ho ancora comprato un libro perché non so che libro comprare. Ne ho visti diversi su internet, e dall'idea che mi sono fatto sul mio rapporto con l'informatica, penso che sia sbagliato "comprarne" alcuni, senza capire esattamente quale sia il più adatto alle mie categorie mentali. In tale contesto, anche chiedere consiglio potrebbe essere "inutile" perché dove uno può capire meglio, un altro può avere difficoltà, e viceversa

    Per quanto riguarda la descrizione della funzione, o di quello che dovrebbe fare: il programma che vorrei realizzare è un programma che consenta di calcolare la vincita eventuale delle scommesse sportive (bookmakers, per capirci). Ora, anche se non indispensabile(contano i numeri, nel calcolo, oltre al numero di partite), per praticità vorrei inserire la possibilità di poter scrivere anche i nomi delle squadre, e semplicemente scriverli, senza doverli trattare con funzioni che ne modifichino il nome, che ti dicano di che tipo sia la parola, etc.
    Così visivamente, chi si trovasse a scrivere le "quote" potrebbe facilmente associare la singola quota (variabile double o float), al nome.
    La funzione, cioè la possibilità di scrivere i nomi delle squadre, dovrebbe essere reiterata (inserita, quindi, in un ciclo for).

  7. #7
    Originariamente inviato da turtle87
    Così visivamente, chi si trovasse a scrivere le "quote" potrebbe facilmente associare la singola quota (variabile double o float), al nome.
    Quindi devi sviluppare un qualcosa che metta in corrispondenza le quote con le squadre.

    Non è banalissimo per un principiante, ma neppure per gli esperti. Estendendo al massimo le richieste, potrebbe essere necessario produrre (in C) un vero e proprio database.

  8. #8
    L'associazione viene fatta da chi scrive la squadre, manualmente. A me interessa solo capire come si scrivono le squadre.

    Il programma in pratica dovrebbe venire più o meno così:

    Intestazione=fatta con una printf normale;

    Una frase che ti dica il numero di partite da giocare, inserito in una variabile, che chiamiamo n;

    La ripetizione per n volte della possibilità di scrivere il nome delle squadre, la quota (scritta quindi a mano da chi utilizza il programmino) e eventualmente, ma solo per completezza, 1 X o 2 (come over, under, handicap, etc.-non so se tu sia pratico di scommesse-).

    Dopodichè, il lavoro che il programma dovrebbe fare consisterebbe solo in moltiplicazioni semplici.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ti conviene preparare una struttura con i singoli campi da inserire per ogni squadra e gestire un array dinamico (di elementi di questa struttura) per gestire l'input ...

    Al limite potresti usare una lista semplice.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Potresti parlare come a chi non capisce di informatica? Non sono sicuro di aver capito quanto dici...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.